Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

caprari K+ Serie Betriebs- Und Wartungsanleitung Seite 14

Elektrischen abwasser - tauchmotorpumpen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für K+ Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 67
K.M150N.. / K.M100N.. / K.W100N.. / K.d200N.. / K.M200P.. / K.d250P..
22. cONTROLLI MaNuTENTIVI dI PREVENZIONE
Per assicurare un regolare funzionamento nel tempo dell'elettropompa l'acquirente deve assicurare controlli regolari e periodica manutenzione ed
eventualmente sostituire le parti usurate, si consiglia di effettuare i controlli di prevenzione sotto indicati almeno una volta al mese, oppure ogni 200
I
- 300 ore di funzionamento:
- controllare che la tensione di alimentazione sia entro i valori previsti.
- controllare che il livello di rumorosità e vibrazione sia invariato rispetto alle condizioni ottimali di primo avviamento.
- verificare, con una pinza amperometrica, che gli assorbimenti sulle tre fasi siano equilibrati e non superiori ai valori di targa.
- verificare l'isolamento del motore: staccare il cavo di alimentazione dal quadro e collegare, con i morsetti di un ohmetro in corrente continua a
500V, i terminali del cavo uniti tra loro ed il cavo di terra; la resistenza di isolamento ( motore-cavo ) non dovrà risultare inferiore a 5MΩ . In caso
contrario occorre procedere all'estrazione del gruppo e provvedere alla sua revisione (cavo da sostituire o motore da riparare).
Ulteriori controlli sulle elettropompe dotate dei rispettivi dispositivi:
- controllare la conducibilità dell'olio che deve risultare >30 KΩ; qualora non vi sia l'apposita spia luminosa posta sul quadro elettrico.
- verificare l'eventuale intervento delle sonde termiche del motore attraverso la specifica spia luminosa.
Per poter eseguire una attività di manutenzione maggiormente pianificata e dettagliata richiedere alla Caprari Spa la pubblicazione "Controlli
periodici e manutenzione preventiva" serie "K" .
23. cONTROLLO E caMBIO dELL'OLIO E dEL GRaSSO
D
Con normali condizioni di lavoro l'olio deve essere cambiato ogni 7500 ore; in condizioni più gravose ogni 2500 ore. Usare gli oli sottoindicati o
similari .
Per le operazioni di svuotamento e riempimento dell'olio servirsi dell'apposite aperture con tappi da 1/2" Gas.
L'apertura con l'indicazione "OIL OUT" viene utilizzata per lo svuotamento dell'olio, per ottenere un completo svuotamento occorre porre la
macchina in posizione orizzontale od agire con apposito aspiratore olio
Se l'olio scaricato si presenta come una emulsione sostituirlo con altro nuovo e verificare l'integrità della tenuta lato pompa.
Se insieme all'olio nel contenitore di raccolta si rileva anche presenza di acqua si deve sostituire la tenuta meccanica lato pompa; la tenuta
meccanica lato motore va sostituita solo se danneggiata o in presenza di liquido nella camera motore.
L'apertura con l'indicazione "OIL IN" viene utilizzata per il riempimento; per poter accedere a questo foro nelle pompe, dotate di mantello, occorre
prima togliere il mantello.
Con l'elettropompa in posizione verticale il corretto livello olio si ottiene quando il livello stesso raggiunge la base del foro d'introduzione, con
l'elettropompa in posizione orizzontale attenersi alle quantità sotto riportate:
K _ _ _ P _ _
Per un corretto riempimento è molto importante rispettare la quantità di olio indicata, la camera olio è disegnata in modo da assicurare un
adeguato cuscino d'aria.
Finite le operazioni di scarico / carico assicurarsi che i tappi siano ben serrati e muniti delle rispettive guarnizioni in rame nuove; se l'olio è stato
sostituito non disperdere nell'ambiente l'olio usato, ma consegnarlo agli appositi enti smaltitori. (Per l'Italia servirsi degli appositi Consorzi
Obbligatori COBAT).
I cuscinetti devono essere lubrificati con grasso al litio tipo ESSO - UNIREX - N3 o equivalente con riempimento al 70% solo in caso di sostituzione
degli stessi o riparazione dell'elettropompa.
In caso di avaria/rottura della tenuta meccanica inferiore, avviene la fuoriuscita dell' olio nel liquido pompato. E' possibile
richiedere la SCHEDA SICUREzzA dell' olio utilizzato alla Caprari S.p.a. Può essere richiesto alla Caprari il riempimento
con olio con certificazione F.D.A.
14
Elettropompa tipo
Olio tipo
ISO32 - SAE10W
K _ _ _ N _ _
ARNICA 32 - Agip
DTE 24 - Mobil
NUTO H32 - Esso
TELLUS S 37 - Shell
o analoghi
Quantità in [kg]
Quantità in [l]
6,3
7
7,2
8
caprari S.p.a.

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis