Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

PALSON Caprice Gebrauchsanleitung Seite 69

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 54
E
-
Smontare il recipiente del filtro del portafiltri e pulire i resti di olio dei fondi di caffé, e
-
Vuotare il vassoio di sgocciolamento e sciacquarlo.
Importante: Non lavare mai nessuno dei pezzi o degli accessori della caffettiera espresso in lavastoviglie.
Vassoio di sgocciolamento e griglia
Smontare la griglia e il vassoio di sgocciolamento regolamente per vuotarli (36) (37). Pulirli con acqua e un po' di detergente
non abrasivo, sciacquarli e asciugarli. A lungo andare, è normale che la parte interna del vassoio di sgocciolamento risulti
macchiata dagli olii del caffé.
Nota bene: Assicurarsi che il rivestimento di plastica sia nella sua posizione (38) quando si sta rimontando il vassoio di
sgocciolamento e la griglia.
Collettore della unità, portafiltri e filtri
I filtri e il portafiltri devono venire sciacquati con acqua calda dopo ogni uso, e poi asciugati completamente.
Per pulire il collettore della unità da qualunque resto di caffé in polvere, vi si deve far passare acqua attraverso e poi si
deve pulire il bordo interno con un panno umido.
Se i fori dei recipienti del filtro sono otturati con polvere di caffé, si deve utilizzare uno spazzolino dalle punte fini per
eliminarla.
Importante: Se il filtro resta otturato dopo una pulizia normale, si puó utilizzare l'accessorio per pulizia fornito con la
caffettiera espresso. L'accessorio per pulire il filtro è quello GRIGIO (40). Introdurre la punta in ognuno dei fori della base
del filtro (41).
Guarnizione di gomma del collettore della unità
La guarnizione del collettore della unità è situata nel lato inferiore del collettore della unità e permette di avere una tenuta
stagna con il portafiltri durante l'uscita del caffé.
Nota bene: Durante lunghi periodi di inattività, raccomandiamo di non lasciare il portafiltri inserito nel collettore
della unità poiché la tenuta della guarnizione ne risentirebbe. A lungo andare la guarnizione perde flessibilità e sarà
necessario sostituirla. Questo si verifca normalmente ogni 12 mesi, a seconda di quanto la si utilizza. I sintomi di questo
deterioramento sono quando il portafiltri non puó offrire la tenuta stagna necessaria e il vapore esce dai lati del collettore
della unità quando sta uscendo il caffé.
Superficie per riscaldare le tazze e parte esterna
Pulire la parte esterna dell'apparecchio con un panno umido e asciugare. Non utilizzare sostanze abrasive o straccetti di
metallo che potrebbero graffiare la superficie esterna.
Cannuccia del vapore
E' fondamentale mantenere pulita la cannuccia del vapore per garantire la massima efficienza della funzione vapore.
Eventuali accumuli di latte bruciato/secco sulla cannuccia del vapore comprometterebbero la capacità di emissione del
vapore e la consistenza della crema del caffè. E' importante sciacquare la cannuccia del vapore e pulirla con un panno
umido subito dopo l'utilizzo, ed emettere una piccola quantità di vapore. Se il latte secca/brucia sulla cannuccia del vapore,
è sufficiente avvolgere la cannuccia del vapore in un panno pulito umido, collocarla sul vassoio di sgocciolamento ed
attivare il vapore per circa 10 secondi (42). Lasciare il panno imbevuto d'acqua avvolto sulla cannuccia per circa 5 minuti,
trascorsi i quali il latte secco/bruciato si potrà pulire facilmente. Ripetere il procedimento se necessario.
Importante: Non pulire mai la cannuccia del vapore con panni abrasivi, per non danneggiarla. Se si ostruisce, utilizzare
lo scovolino fornito in dotazione con la macchina per il caffè espresso. Lo scovolino per la cannuccia del vapore è quello
di colore nero (43). Introdurre lo scovolino nell'apertura alla base della bocchetta del vapore (44). Se la cannuccia del
vapore continua ad essere ostruita, svitare la bocchetta dalla cannuccia. Pulire nuovamente con lo scovolino e sciacquare
sotto l'acqua corrente.
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine
69

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

30450

Inhaltsverzeichnis