Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

PALSON Caprice Gebrauchsanleitung Seite 66

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 54
I
PREPARATIVI PREVI
1. Collocare la caffettiera espresso su una superficie di lavoro asciutta e stabile.
2. Assicurarsi che il vassoio antigocce e la griglia siano al loro posto.
3. Riempire la caffettiera espresso con acqua in uno di seguenti modi:
a) Sollevare il coperchio del deposito di acqua nella parte superiore della caffettiera espresso (1) e utilizzando una
caraffa riempirlo di acqua fresca fredda o di acqua filtrata (2).
b) In alternativa, si puó smontare il deposito dell'acqua per riempirlo: sollevare il coperchio e, utilizzandolo come
manico, far scorrere verso fuori il deposito di acqua (3). Riempirlo con acqua (4). Rimontare il deposito
bloccandolo al suo posto e chiudere il coperchio (5).
4. Introdurre il cavo elettrico in una presa di corrente di 230-240 V AC e collegarlo. Premere l'interruttore per l'accensione
per mettere in funzione la caffettiera espresso (6). Si accenderà la spia luminosa di colore rosso situata sul bottone
per l'accensione, e la spia di "CALENTANDO" si accenderá in colore giallo: questo indica che la caffettiera espresso
è accesa e si sta scaldando.
Quando la spia luminosa di "CALENTANDO" si spegne significa che la caffettiera espresso ha raggiunto la
temperatura corretta ed è pronta per l'uso (7).
Nota bene: Prima di mettere in marcia la caffettiera espresso, verificare che il selettore di funzionamento sia nella
posizione di arresto.
5.
Collocare i bicchieri e le tazze sulla superficie per riscaldare le tazze (8).
Importante: Quando la si utilizza per la prima volta o se non è stata utilizzata per un certo tempo, si deve sciacquare la
caffettiera nel modo seguente:
6.
Collocare uno dei tre filtri nella testa portafiltro (9). Fissare il manico del portafiltro alla testa dell'unità (10) e ruotarlo
verso destra, fino al punto di arresto (11).
7.
Collocare un recipiente sufficientemente grande sotto le due bocchette da cui esce il caffé (12).
8. Girare il selettore di funzione in senso orario fino a raggiungere la posizione espresso (13) e lasciare che l'acqua
scorra fino a vuotare il deposito di acqua.
GUIDA PER PREPARARE UN PERFETTO ESPRESSO
Prima di iniziare la preparazione dell'espresso, verificare che la caffettiera sia accesa in modo da permetterle di
riscaldarsi.
Preriscaldare le tazze
1. Preriscaldare le tazze (o i bicchieri) riempiendole di acqua calda: questo aiuterà a conservare la crema del caffé
espresso.
Mettere da parte le tazze e i bicchieri.
Preriscaldare il portafiltri
2.
Selezionare il recipiente del filtro adeguato e collocarlo nella testina del portafiltri (14).
Consiglio: Utilizzare il filtro da una tazza (monodose o normale) per servire un solo caffè espresso e il filtro da due
tazze per servire un espresso doppio.
3.
Prendere il portafiltri per il manico, sostenerlo al di sotto del collettore della unità e sfiatare l'acqua. Con il recipiente
del filtro collocato sotto il collettore della unità, girare il selettore di funzione verso la posizione espresso
principio al flusso dell'acqua, e girarlo in senso contrario sulla posizione di arresto per fermarlo (15).
4.
Asciugare il recipiente del filtro.
Dosaggio e compressione
5.
Utilizzando il misurino fornito come accessorio della caffettiera, mettere del caffé macinato fine nel recipiente del
filtro (16).
6. Appoggiare il portafiltri con il recipiente del filtro in posizione, sulla superficie di lavoro. Prendere l'accessorio per
compattare il caffé e applicare una discreta pressione per livellarlo (17), e un giro di 90º per raffinare il caffé macinato.
In questo modo si sigilla la superficie della crosta di caffé.
7.
Eliminare il caffé in piú che sia rimasto nei bordi del recipiente del filtro (18).
Importante: Assicurarsi di non riempire con troppo caffé il recipiente del filtro.
66
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine
per dar

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

30450

Inhaltsverzeichnis