Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Data Logger; Ciclico; Con La Pressione Di Un Tasto - Lovibond Tintometer SD 335 Multi Bedienungsanleitung

Multiparameter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
N.
Parametro
0
Ossigeno
1
pH
2
Conduttività
3
Temperatura (dall'ingresso pH)
4
Temperatura (dall'ingresso O
5
Pressione dell'aria
6
Menu dispositivo (valore di misura = livello della bat-
teria in %)

4.1.3 Data logger

Per poter utilizzare il data logger, nelle impostazioni del dispositivo è necessario che la modalità
USB sia impostata su Interfaccia COM. Successivamente è possibile scegliere fra tre modalità
di esercizio del logger:
• Off
• Ciclico (= logger automatico in un intervallo di tempo di tempo impostato)
• Mediante pressione di un tasto (= logger manuale)

4.1.3.1 Ciclico

Con il data logger ciclico è possibile registrare automaticamente punti di misura in un inter-
vallo di tempo selezionato in modo fisso. L'intervallo del logger viene impostato in secondi.
Il logger può essere avviato in modalità operativa tenendo premuto a lungo il tasto F1. Durante
la registrazione nella barra di stato del display compare l'indicazione "LOG". Dopo l'avvio, nella
memoria di massa viene creata automaticamente una cartella "DATA" (ad es. 31 dicembre
2020 19:11 \DATA\20201231\1911\). In questa cartella si trovano le impostazioni dei para-
metri e i dati registrati di tutti gli ingressi di misurazione attivi come file CSV. Mentre il logger
è in funzione, non è possibile effettuare impostazioni di parametri o calibrazioni. Il dispositivo
non può più essere spento con il tasto On/Off e viene visualizzato il menu del dispositivo.
Il logger può essere arrestato premendo più volte il tasto F1.

4.1.3.2 Con la pressione di un tasto

In questa modalità è possibile salvare manualmente singoli valori di misura premendo un tasto. La regi-
strazione dei dati viene effettuata in modalità operativa mediante il tasto F1, che è contrassegnato con
"Registrazione". Durante il processo di salvataggio viene visualizzata l'indicazione "Attendere..".
Al termine della registrazione dei dati, nella memoria di massa viene creata automaticamente
una cartella "HISTORY". A questo record di dati viene aggiunta una denominazione della
posizione, che può essere selezionata da un elenco. La denominazione della posizione può
essere impostata mediante un comando di interfaccia COM (vedere 4.1.2.2). Come deno-
minazione della posizione possono essere utilizzate soltanto lettere ASCII e nessun carattere
speciale. È possibile utilizzare fino a 21 caratteri e definire al massimo 20 posizioni diverse. Le
denominazioni possono essere modificate anche direttamente tramite la memoria di massa.
Nella cartella LOCATION si trovano 20 file *.LOC contenenti il testo da visualizzare. Questo
può essere modificato con un qualunque editor di testo. Una volta apportata la modifica,
è necessario riavviare il dispositivo.
136
/Con)
2
Nome file (prefisso)
O
2
PH
COND
T_PH
T_COND
PRES
DEV
SD_335_1 06/2020

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis