Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Calibrazione Dell'elettrodo Redox; Misurazione Redox - Lovibond Tintometer SD 335 Multi Bedienungsanleitung

Multiparameter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
(1)
(2)
a)
b)
(3)

5.4 Calibrazione dell'elettrodo redox

La calibrazione per elettrodi redox non è possibile perché il valore redox, a differenza del valore
pH, non è specifi co e dipende da tutte le sostanze disciolte in un campione. Per controllare
ancora lo stato del sensore di un elettrodo redox, può essere immerso in una soluzione di
controllo con un valore redox noto. Se il valore assoluto misurato si discosta signifi cativamente
dal valore redox della soluzione di controllo utilizzata (± 40 mV), si consiglia di mantenere,
pulire o sostituire l'elettrodo.

5.5 Misurazione redox

La misurazione redox viene eseguita in modo analogo alla misurazione del pH.
Il potenziale redox (anche ORP, potenziale di ossidazione / riduzione) rappresenta l'effetto
ossidante o riducente di un campione ed è sempre indicato in mV a seconda dell'elettrodo
di riferimento utilizzato. La misurazione viene spesso eseguita con gli elettrodi di riferimento
Ag / AgCl ampiamente utilizzati. In letteratura, tuttavia, l'ORP viene anche fornito rispetto
all'elettrodo standard a idrogeno (SHE) per poter confrontare i valori misurati anche quando
si utilizzano elettrodi di riferimento diversi. Nella confi gurazione dei parametri, per il valore
redox è possibile selezionare l'unità mV o mV
mV
mV
H
Conversione
tra mV / mV
H
142
Risciacquare l'elettrodo con acqua distillata o deionizzata.
Tamponare quindi delicatamente l'elettrodo con un panno di carta.
Immergere l'elettrodo pH inclusa la sonda termica nella soluzione
di calibrazione. Assicurarsi che vi sia fl usso suffi ciente, ad es.
a) utilizzando un agitatore magnetico con ancoretta (consigliato)
b) facendo oscillare l'elettrodo pH nella soluzione.
Il valore del pH può essere letto in modalità operativa.
A tal fi ne, interrompere l'agitazione.
Visualizzazione del valore redox vs. Ag/AgCl (3 M KCl)
Visualizzazione del valore redox vs. SHE
ORP vs. Ag/AgCl (3 M KCl) = ORP vs. SHE + 210 mV a 25 °C
.
H
SD_335_1 06/2020

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis