Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Conservazione Degli Elettrodi Do - Lovibond Tintometer SD 335 Multi Bedienungsanleitung

Multiparameter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
a)
b)

6.4 Manutenzione e conservazione degli elettrodi DO

Il sensore ossigeno è costituito da un catodo di platino, un anodo di piombo e idrossido di
potassio (KOH) come elettrolita interno. Se è presente ossigeno, viene ridotto al catodo di
platino e il sensore emette un segnale elettrico. Misurando l'ossigeno disciolto (DO, ingl.:
dissolved oxygen), l'anodo si consuma con il tempo, facendo invecchiare il sensore. Inoltre,
il sensore perde acqua attraverso la membrana permeabile, specialmente se conservato in
aria secca. Se l'elettrodo non può più essere calibrato o porta solo valori di misura instabili, è
necessario eseguire la manutenzione o sostituire la testina della membrana. La manutenzione
avviene sostanzialmente in modo analogo al riempimento iniziale. Per prima cosa la testina
della membrana viene svitata e il vecchio elettrolita viene rimosso. Pulire la soluzione elettrolitica
rimanente con un panno di carta. Se la membrana non è danneggiata, è possibile riutilizzare
la testina della membrana; in caso contrario deve essere sostituita.
Residui visibili all'interno del cappuccio della membrana:
Come prodotto di reazione, durante l'esercizio sull'anodo di piombo si formano ossido di
piombo (marrone/rosso, dalla reazione con ossigeno) e carbonato di piombo (bianco, dalla
reazione con anidride carbonica). Queste sostanze possono accumularsi sulla membrana,
ma di solito non influiscono sulla funzione di misurazione e possono essere in gran parte
rimosse durante la manutenzione del sensore. Prima di svitare il cappuccio della membrana,
le particelle devono essere rimosse per evitare che rimangano intrappolate tra il cappuccio
della membrana e il cappuccio in platino. La rapida formazione delle particelle dopo la mes-
sa in servizio o l'eccessiva formazione di carbonato di piombo indica la presenza di aria nel
sensore (riempimento/perdita incompleta a causa di un errato avvitamento del tappo/vite di
riempimento o perdita di membrana).
Conservazione
Conservare sempre i sensori di ossigeno in un luogo umido! Collocare il sensore
!
in un contenitore riempito con acqua distillata o in un contenitore con acqua.
Non utilizzare mai la soluzione KOH per la conservazione!
Dopo una conservazione più lunga, la membrana deve essere accuratamente
pulita con un panno di carta morbido e liberata da possibili depositi (ad es.
alghe o batteri).
SD_335_1 06/2020
Immergere il sensore dell'ossigeno nella soluzione di misurazione.
Assicurarsi che vi sia flusso sufficiente, ad es.
a) utilizzando un agitatore magnetico con ancoretta (consigliato)
b) ruotando continuamente il sensore nella soluzione
Leggere sempre il valore misurato durante l'agitazione!
145

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis