Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Misurazione Della Conduttività; Compensazione Termica; Compensazione Termica Non Lineare Secondo En 27888 - Lovibond Tintometer SD 335 Multi Bedienungsanleitung

Multiparameter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7.3 Misurazione della conduttività
Prima della misurazione si consiglia di acquisire familiarità con la confi gurazione dei parametri.
Prestare particolare attenzione alle seguenti opzioni di impostazione:
Selezione dell'ingresso
di temperatura
(specifi co dell'elettrodo)
Selezione della temperatura
di riferimento per la

compensazione termica

Selezione del tipo di
compensazione termica
7.4 Compensazione termica
La conduttività delle soluzioni acquose dipende dalla temperatura. Con l'aiuto della
compensazione termica, la conducibilità di una soluzione può essere calcolata su una tem-
peratura di riferimento uniforme. Le temperature di riferimento comuni per il confronto
delle conduttività sono 25 °C e 20 °C. Se la misurazione viene eseguita alla tem-
peratura di riferimento impostata, la compensazione termica non è necessaria.

7.4.1 Compensazione termica non lineare secondo EN 27888

Per la maggior parte delle applicazioni, ad es. nel settore della piscicoltura e della misurazione
della superfi cie e dell'acqua potabile, la compensazione termica non lineare per l'acqua naturale
è suffi cientemente precisa. La normale temperatura di riferimento è di 25 °C.
Intervallo di conducibilità raccomandato per la compensazione termica non lineare:
da 60 a 1000 µS/cm
148
• NTC
• Pt
• 25 °C
• 20 °C
• off
• non lineare
• lineare
Risciacquare l'elettrodo prima con acqua distillata o deionizzata,
poi con il campione.
Immergere la cella di misurazione nel campione.
Durante la misurazione, assicurarsi che non vi siano bolle d'aria
sulla superfi cie dell'elettrodo e che l'elettrodo e la sonda termica
siano suffi cientemente circondati dalla soluzione di riferimento.
Il valore misurato ora può essere letto sul display.
Nella confi gurazione dei parametri è possibile commutare
la conduttività all'occorrenza su TDS o Salinità.
Cella di misura della conduttività LC 12
Cella di misura della conduttività LC 16
SD_335_1 06/2020

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis