Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Appendice A: Interferenza Elettromagnetica (Emi) E Interferenze Meccaniche; Tipi Di Interferenza Elettromagnetica (Emi) - Medtronic DBS Informationen Für Verordnende Ärzte

Geimplanteerde neurostimulatoren
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53
Appendice A: Interferenza elettromagnetica (EMI) e
interferenze meccaniche
L'interferenza elettromagnetica (EMI) è un campo (elettrico, magnetico o una
combinazione di entrambi) prodotto da varie apparecchiature o dispositivi ambientali
presenti in ambiente medico, lavorativo o domestico. Tali fonti di interferenza
elettromagnetica possono generare un'interferenza sufficiente a cambiare i parametri del
neurostimolatore, spegnere e riaccendere il neurostimolatore oppure determinare flussi di
corrente eccessivi, scosse o sobbalzi nel paziente.
Inoltre, è possibile che l'estensione, l'elettrocatetere o entrambi "catturino" l'interferenza
elettromagnetica ed eroghino una tensione eccessiva che a sua volta può trasmettere
una quantità di calore eccessiva al cervello (o ad altri tessuti a contatto con
l'elettrocatetere o l'estensione).
Fare riferimento alle seguenti sezioni per le indicazioni relative all'interazione tra
l'interferenza elettromagnetica e il sistema di stimolazione cerebrale impiantato.

Tipi di interferenza elettromagnetica (EMI)

L'interferenza elettromagnetica generata dalle apparecchiature mediche e dai dispositivi
di utilizzo quotidiano (ad esempio, in ambiente domestico, lavorativo o in spazi pubblici)
può essere categorizzata in tre tipi. Consultare la Tabella 1 per una descrizione di questi
tre tipi di interferenza elettromagnetica.
Tabella 1. Tipi di interferenza elettromagnetica ed esempi
Tipo di interferenza elettromagnetica
Corrente di conduzione—Il flusso di cor-
rente viene generato dalla sorgente dell'in-
terferenza elettromagnetica e
dall'apparecchiatura medica attraverso il
contatto con il corpo.
126 Italiano  Informazioni per i medici 2017-05-01
Esempio
Ad esempio, il flusso di corrente condotto
nel tessuto corporeo generato tra uno stru-
mento per l'elettrocauterio e la piastra di
messa a terra.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis