Herunterladen Diese Seite drucken

Jacuzzi Young Collection series Installations Anweisung Seite 7

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Young Collection series:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

i
I (
27 part.1) Con l'ausilio di una seconda persona posizionata
all'interno del box doccia, verificare la chiusura della porta e l'alli-
neamento dei cristalli al profilo del piatto. Nel caso sia necessario, in-
serire i cunei in plastica trasparente (in dotazione) per compensare
eventuali fessure createsi tra piatto doccia e cristallo (part.2). Togliere
la striscia del biadesivo dai blocchetti in plastica e posizionarli come
indicato (part.3-4).
ATTENZIONE! I cunei in plastica trasparente sono di dimensioni
variabili. Utilizzare la dimensione più adatta a compensare l'e-
ventuale fessura.
i
I (
28-28A-28B-28C part.1) Prendere come riferimento i fori
del compensatore "G" e forare il profilo del cristallo "H"; fissare quin-
di il cristallo come indicato.
(part.2) Servendosi dell'attrezzo apposito, inserire la guarnizione
come indicato, curandone il posizionamento.
i
I (
29-29A-29B-29C) Prendere come riferimento i fori del com-
pensatore "E", forare il profilo del cristallo "I" e fissarlo al compen-
satore (part.1).
(part.2) Servendosi dell'attrezzo apposito, inserire la guarnizione
come indicato, curandone il posizionamento.
TUTTI I MODELLI
i
I (
30 part.1) Rimuovere i distanziali in plastica da sotto la porta e
assemblare sulla guarnizione sotto-porta i due terminali (part.2). To-
gliere la pellicola dal biadesivo del terminale indicato e applicare quin-
di la guarnizione sulla porta (part.3), assicurandosi che il profilo con la
calamita aderisca perfettamente al biadesivo del terminale.
i
I (
31 part.1-2) Avvitare il flessibile doccia al supporto, inter-
ponendo il filtro a rete, avvitare la doccetta e applicare la menso-
la, come indicato (part.3).
Montare quindi il coperchio sulla piletta (part.4) e, qualora sia sta-
ta richiesta, posizionare la pedana (optional) sul piatto, come in-
dicato (part. 5).
Solo per i modelli TT: bloccare con 4 viti M5X14 il coperchio a
chiusura della caldaia (part.4).
i
I (
32-32A) Prima di procedere alla siliconatura controllare che
i cristalli siano stati fissati ai compensatori.
Eseguire la siliconatura lungo tutto il profilo interno dei cristalli e del
piatto assicurandosi di aver prima pulito le superfici interessate.
Montaggio del profilo sotto-porta
TUTTI I MODELLI
i
I (
33 part.1) Montare le due testate alle estremità del profilo
sotto porta.
Mettere un filo di silicone sulla parte inferiore del profilo, su tutta
la lunghezza, come indicato.
i
I (
33 part.2) Applicare quindi il profilo sul piatto, in modo che
vada in battuta sui profili dei cristalli "I" (part.3a) e "H" (part.3b)
come indicato.
(part.4) Mantenere il profilo in posizione con del nastro adesivo,
fino alla completa asciugatura del silicone.
(part.5) Eseguire la siliconatura lungo tutto il profilo esterno dei
cristalli assicurandosi di aver pulito le superfici interessate.
(part.6) Eliminare dopo 24 ore i blocchetti in plastica che tengo-
no in posizione i cristalli fissi.
i
I (
34 part.1) Applicare a scatto i profili "U", come indicato.
I (part.2) Fissare la piastrina a chiusura della colonna tramite 4
viti M5x12.
MODELLI senza CRISTALLI A MURO
I (34A part.1) Applicare a scatto i profili "J" ai lati della colonna e
quelli "U" sui compensatori a muro, come indicato (part.2).
I (part.3) Fissare la piastrina a chiusura della colonna tramite 4
viti M5x12.
Montaggio tetto
MODELLI CON CRISTALLI A MURO
i
I (
35 part.1-2) Inserire i supporti di gomma per il tetto, facendo
attenzione al verso di inserimento.
i
I (
36 part.1-2) Inserire quindi le guarnizioni.
NB: fare attenzione che la guarnizione da montare sulla porta è
diversa dalle altre (part.2).
Fissare il blocchetto per il fissaggio del tetto tramite i due grani di
plastica in dotazione (part.3).
i
I (
39 part.1) Appoggiare il tetto sulle guarnizioni dei cristalli
a muro (o sulle guarnizioni dei profili ad "L") e bloccarlo ai supporti
con gli eccentrici e le viti indicate.
Se fosse necessario, ruotare gli eccentrici in modo da allineare l'a-
sola con i fori presenti sui supporti.
(part.2 e 3) Bloccare ulteriormente il tetto con la viteria indicata.
MODELLI senza CRISTALLI A MURO
i
I (
35A part.1) Inserire i supporti di gomma per il tetto, facen-
do attenzione al verso di inserimento.
NB: una parte del supporto deve essere staccata e gettata.
i
I (
35A part.2) Applicare le guarnizioni.
NB: fare attenzione che la guarnizione da montare sulla porta è
diversa dalle altre (part.2).
Fissare il blocchetto per il fissaggio del tetto tramite i due grani di
plastica in dotazione (part.3).
i
I (
36A part.1) Appoggiare il profilo ad "L" (quello più corto)
sopra la trave, prestando attenzione che sia in battuta sul muro;
verificarne la messa a bolla e segnare i 3 punti di foratura (part.2).
Forare, inserire i tasselli e riposizionare il profilo ad "L (part.3).
Fissare il profilo ad "L" al muro come indicato (part.4).
i
I (
37A part.1) Posizionare l'altro profilo ad "L" come indicato,
verificarne la messa a bolla e segnare i punti di foratura (part.2).
Forare, inserire i tasselli e riposizionare il profilo (part.3).
Fissare il profilo ad "L" al muro come indicato (part.4).
i
I (
38A) Applicare l'angolare di copertura A, come indicato, ri-
muovendo la pellicola dal biadesivo ed incollandolo sotto i profili.
L'angolare serve a coprire l'eventuale spazio che si crea nella zona di
accoppiamento dei profili.
7
(mod. TT) (mod. TB optional)

Werbung

loading