Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

NuMED MULLINS-X Gebrauchsanweisung Seite 11

Ultrahochdruckdilatationskatheter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
catetere del palloncino e la guaina come unica unità e farli fuoriuscire insieme, con un
movimento delicato e ruotante abbinato a trazione.
Prima di rimuovere il catetere dalla guaina, accertarsi che il palloncino sia
completamente sgonfio.
L'integrità del catetere è essenziale per garantirne il funzionamento corretto. Trattare
con cura il dispositivo in quanto eventuali attorcigliamenti, prolungamenti o puliture del
catetere eseguite con forza possono causare danni.
P
OTENZIALI COMPLICAZIONI
Alcune delle potenziali complicazioni legate all'introduzione del catetere nel corpo sono
possibili infezioni, embolia e la formazione di ematomi.
Potenziale separazione del palloncino in seguito a rottura o abuso e la conseguente
necessità di usare un cappio o altre tecniche di intervento medico per ritirare le parti.
Tra le complicazioni associate a PTA vi sono: formazione di coaguli ed embolia,
complicazioni ai nervi, perforazione vascolare che richiede intervento chirurgico,
complicazioni alla parete vascolare profonda, complicazione cerebrale, aritmia
cardiaca, infarto miocardico o morte. Per le specifiche fare riferimento a: Fellows, K. et
al.: Acute Complications of Catheter therapy for Congenital Heart Disease, Amer Journ
of Cardiol, 60;679(1987).
NOTA: vi sono stati saltuari report di palloncini con diametri superiori che sono scoppiati in
circonferenza probabilmente a causa di una combinazione di restringimenti focali in grandi vasi. In
qualsiasi situazione in cui si noti la rottura di un palloncino durante l'uso, prima di estrarlo dal sito
di penetrazione, si consiglia di porre una guaina sopra al palloncino rotto. Allo scopo tagliare
l'estremità prossimale del catetere e far scivolare una guaina delle dimensioni appropriate sopra al
catetere nel sito di inserzione. Per dettagli sulla tecnica, fare riferimento a: Tegtmeyer, Charles J.,
M.D. & Bezirdijan Diran R., M.D. "Removing the Stuck, Ruptured Angioplasty Balloon Catheter."
Radiology, Volume 139, 231-232, April 1981.
I
SPEZIONE E PREPARAZIONE
1.
Inserire la guida angiografica lungo la punta distale fino a che la guida non supera la porta
prossimale.
2.
Rimuovere la protezione del palloncino. Prima di inserire il catetere controllarlo al fine di
verificare che non sia danneggiato.
3.
Effettuare le dilatazioni utilizzando una soluzione salina e di mezzo di contrasto
rispettivamente al 50/50 o 75/25.
4.
Attaccare il dispositivo di gonfiaggio con l'indicatore di pressione riempito a metà di soluzione
di contrasto alla porta del palloncino del catetere.
5.
Purgare il catetere accuratamente lungo il lume ed osservare se vi siano delle perdite.
6.
Per controllare i tempi di gonfiaggio/sgonfiaggio, usare un cronometro. Ripetere la procedura
diverse volte per verificare il tempo di gonfiaggio/sgonfiaggio.
7.
Puntare il dispositivo di gonfiaggio con il becco dell'indicatore di pressione rivolto verso il
basso, aspirare fino a che non si è rimossa tutta l'aria dal palloncino e non appaiono più bolle
nella soluzione di contrasto.
8.
Spegnere il rubinetto per mantenere il vuoto nel palloncino.
9.
Rimuovere la guida angiografica.
I
:
NSERIMENTO
VASCOLARE
1.
Penetrare nel vaso a livello percutaneo usando la tecnica Seldinger standard sulla guida
angiografica appropriata al catetere in uso.
2.
Fare avanzare il catetere lungo la lesione sotto guida fluoroscopica seguendo la tecnica per
angioplastica percutanea transluminale approvata (vedere i riferimenti). Nella maggior parte
dei pazienti il palloncino incontra una resistenza minima all'inserimento. Non far avanzare il
catetere a meno che la guida angioplastica non sia in loco.
3.
Fare riferimento alla tabella delle dimensioni del palloncino e gonfiare il palloncino con
mezzo di contrasto fino a raggiungere il diametro desiderato o l'RBP, a seconda di quale si
verifica per primo. NON SUPERARE L'RBP.
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Pts

Inhaltsverzeichnis