Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storch PS 40 Compact Handbuch Seite 90

Saug- und förderpumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Presupposti
Prima di iniziare i lavori di collegamento occorre far controllare da un elettricista i presupposti per l'installazione elettri-
ca.
- Il valore di collegamento della rete di alimentazione presente deve essere sufficiente.
- Il dati del prefusibile massimo sono riportati nei dati tecnici.
- Il collegamento deve avvenire sola in un punto di alimentazione speciale.
- Devono essere presenti tutte le fasi ed il conduttore di terra PE.
Posa del cavo di alimentazione elettrica
I cavi di alimentazione devono – tenendo conto delle condizioni locali – essere posati in maniera chiara e protetta da un
eventuale danneggiamento.
Sussiste il pericolo di uno shock elettrico, eventualmente mortale, a causa di:
-Contatto con linee elettriche
-Contatto di macchine con azionamento elettrico, quando il collegamento elettrico non è avvenuto in manie-
ra corretta oppure quando il cavo di alimentazione è danneggiato.
Collegamento alla rete elettrica
Nei cantieri, la macchina deve essere esclusivamente collegata ad un punto di alimentazione speciale con protezione
FI. Come punti di alimentazione speciale sono ammesse le seguenti fonti di corrente:
- Ripartitore di corrente
- Ripartitore di corrente piccolo
- Ripartitore di protezione
- Dispositivi di protezione mobili
Dopo l'inserimento della spina elettrica in una fonte di corrente menzionata, la macchina è elettricamente pronta per
l'utilizzo.
1
3
ATTENZIONE: Per ogni messa in funzione e prima di ogni aspirazione di materiali di rivestimento occorre
riempire il tubo della malta con circa 0,5 l di colla per tappezzerie, prima di collegarlo all'uscita della pompa.
Inserire il cavo di
alimentazione
(1)
nella presa princi-
pale come dimo-
strato. Inserire il
2
cavo
di
collega-
mento del motore
di azionamento (2)
alla presa Schu-
1
ko
dell'unità
di
comando.
2
Prima della lavora-
zione del materiale
occorre controllare
la funzione della
pompa per mezzo
dell'acqua. (Accen-
sione, vedi 6.3)
1
Nel caso vi fuo-
riesca
dell'acqua
dall'uscita
della
pompa (1), speg-
nere l'apparecchio.
90
4
Collegare il tubo
dell'aria (3) al com-
pressore d'aria.
3
Collegare
il
tubo
della
mal-
ta all'uscita della
pompa della mac-
china,
collegare
l'altra
estremità
del tubo alla lancia
di spruzzo.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis