Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Capitolo 1. Descrizione; Prefazione; Prestazioni Della Macchina - Minipack-Torre Pratika 56CS Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Pratika 56CS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 44

Capitolo 1. Descrizione

1.1. Prefazione

Il presente manuale è redatto nel rispetto della norma UNI 10893 del Luglio 2000. È rivolto a tutti gli utilizzatori al fine di
consentire un corretto uso della macchina. Conservarlo in luogo facilmente accessibile vicino alla macchina e noto a tutti
gli utilizzatori. Il presente manuale è parte integrante della macchina ai fini della sicurezza. Per migliorare la
comprensione precisiamo di seguito i simboli utilizzati.
ATTENZIONE:
Norme antinfortunistiche per l'operatore. Tale avvertimento indica la presenza di pericoli che
possono causare lesioni a chi sta operando sulla macchina.
ATTENZIONE:
Organi caldi. Indica il pericolo di ustioni con rischio di infortunio, anche grave per la persona
esposta.
AVVERTENZA:
Indica la possibilità di arrecare danno alla macchina e/o ai suoi componenti.
È estremamente importante leggere attentamente questo capitolo in ogni sua parte poiché contiene importanti
informazioni sui rischi in cui l'operatore può incorrere in caso di uso errato della macchina. Queste norme fondamentali,
devono essere sommate a quelle specifiche esistenti nei paesi dove avviene l'installazione della macchina.
Non usare la macchina per scopi diversi da quelli indicati dal contratto di vendita.
Non permettere al personale non autorizzato di riparare od eseguire qualsiasi intervento sulla macchina.
L'operatore deve essere a conoscenza delle avvertenze che gli competono e deve essere sempre informato dal
responsabile di reparto riguardo ai rischi relativi il suo lavoro.
Serrare bene attorno ai polsi le maniche dell'indumento da lavoro, abbottonandole in modo sicuro.
Utilizzare i dispositivi di protezione individuale quali guanti, robuste calzature ecc. come previsto dalle norme
antinfortunistiche.
Curare lo spazio operativo ed i passaggi attorno alla macchina che devono essere sgombri da ostacoli, puliti ed
adeguatamente illuminati.
Eliminare ogni condizione pericolosa per la sicurezza prima di utilizzare la macchina ed avvertire sempre il
responsabile di reparto di ogni eventuale irregolarità di funzionamento.
Non utilizzare la macchina se in avaria.
È vietato manomettere i dispositivi ed i circuiti di sicurezza.
È vietato operare con le sicurezze disinserite o ripari fissi non installati.
È vietato abbandonare la macchina con ripari smontati o montati non correttamente.
È vietato eseguire modifiche alla macchina senza l'autorizzazione del costruttore.
Il quadro elettrico, durante il funzionamento, deve sempre rimanere chiuso.
La chiave per aprire il quadro elettrico deve essere affidata ad una persona specializzata e autorizzata.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni a persone o cose conseguenti l'inosservanza delle norme di
sicurezza.

1.2. Prestazioni della macchina

La confezionatrice "Pratika 56CS" è stata progettata per confezionare pezzi sfusi o gruppi di prodotti (alimentari,
casalinghi, giocattoli, ecc.) utilizzando un film termoretraibile monopiegato.
La macchina può essere alimentata manualmente o lavorare in serie con altre macchine.
Se l'alimentazione viene affidata ad un operatore addetto (conduttore), questi dovrà essere abilitato ad eseguire tutte le
operazioni inerenti il processo operativo, inoltre deve poter segnalare al personale addetto (manutentore o tecnico
dell'assistenza esterna) eventuali guasti o anomalie.
La macchina lavora in modalità "AUTOMATICO".
Essa è gestita da un logica di controllo presente nella scheda di comando.
Grazie alla propria versatilità è possibile lavorare una vasta gamma di prodotti per forma e dimensioni.
Inoltre è possibile eseguire una sequenza di operazioni utilizzando i comandi del modo "MANUALE" per controllare la
corretta impostazione dei dati o per effettuare verifiche di funzionalità (impostazioni, tarature,ecc.).
La movimentazione dei pacchi è affidata a dei nastri trasportatori alloggiati all' interno del telaio.
La macchina è dotata di un dispositivo per il recupero del film di scarto, in modo da non disperderne i residui all'interno
della zona di azione dell'operatore evitando così situazioni ingombranti o pericolose.
ATTENZIONE!
La macchina NON è stata realizzata in allestimento antideflagrante, ma è relizzata in allestimento standard,
è vietato quindi installarla e farla lavorare in locali a rischio di deflagrazione (esplosione).
2
ITA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis