Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Capitolo 2. Caratteristiche Del Film; Films Da Adoperare; Calcolo Della Fascia A; Capitolo 3. Condizioni D'uso Della Macchina - Minipack-Torre Pratika 56CS Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Pratika 56CS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 44

Capitolo 2. Caratteristiche del film

2.1. Films da adoperare

La macchina può lavorare con tutti i films termoretraibili e non, con spessore da
15 a 50 micron sia di tipo tecnico che alimentare.
Per garantire i migliori risultati è consigliato l'utilizzo dei films da noi
commercializzati.
Le speciali caratteristiche dei nostri films danno garanzie di affidabilità sia dal lato
della corrispondenza alle normative di legge vigenti, che dal lato sicurezza di
ottimo funzionamento delle nostre macchine.
Si raccomanda di consultare le schede tecniche e di sicurezza
dei films utilizzati e di attenersi alle prescrizioni descritte!

2.2. Calcolo della fascia A

Fascia A = b + c + 100mm
Per fascia "A" si intende la larghezza che deve avere la bobina di film per poter
confezionare il prodotto.

Capitolo 3. Condizioni d'uso della macchina

3.1. Dimensioni max. della confezione

a = 600mm
b = 400mm
N.B.: le misure indicate nella tabella si riferiscono alla misura max. della singola
dimensione.
Per la misura max della confezione (b x c) bisogna comunque fare riferimento al
capitolo 2.2., dove si vede che, la somma di (b + c) è comunque uguale alla
larghezza della bobina del film meno 100mm.
3.2. Ciò che si può confezionare
Queste macchine sono in grado di confezionare una vasta gamma di prodotti completamente diversi tra loro, infatti sono
utilizzate con successo nei seguenti settori: alimentare, commercio, grafico e mailing, grande distribuzione, industria,
tessile.
3.3. Ciò che non si deve confezionare
E' assolutamente vietato confezionare i seguenti tipi di prodotti per evitare di danneggiare in modo permanente la
macchina, oltre che provocare rischi di infortuni all'operatore addetto:
Prodotti bagnati e instabili
Liquidi di qualsiasi tipo e densità in contenitori fragili
Materiali infiammabili ed esplosivi
Bombolette con gas a pressione o di qualsiasi tipo
Polveri sciolte e volatili
Eventuali materiali e prodotti non previsti che possano in qualche modo essere pericolosi per l'utente e
provocare danni alla macchina stessa
c = 240mm
4
A = mm700 MAX
D = mm300 MAX
ITA
ITA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis