Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Brevi Nozioni Sulle Batterie; Descrizione Della Procedura Di Carica Cc-Cv; Batterie Al Piombo (Pb); Batterie Litio (Lipo, Liio, Life) - ROBBE Power Peak E1 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

17. Brevi nozioni sulle batterie

18. Descrizione della procedura di ricarica
CC-CV
Le tipologie di batterie Litio ed al Piombo ven-
gono ricaricate con la procedura a tensione
costante (CC-CV).
Di conseguenza, per permette l'esecuzione
di quest'ultima, il menu del caricabatterie
consente di impostare la tensione finale di
ricarica per ciascuna cella, in base al tipo di
batteria selezionata.
La tensione della batteria aumenta quindi
Periodo di corrente cos-
tante (CC)
durante la prima fase della ricarica fino al
valore massimo di 4,2 V / cella (batteria
LiPo).
Durante tale fase il caricabatterie mantiene
costante la corrente di ricarica impostata.
Questa prima fase ha una durata di 50 – 60
minuti ca. per una batteria scarica, ricaricata
con 1C. Durante questa procedura viene
immessa una percentuale pari a 80-90%
della capacità massima.
Al raggiungimento della tensione finale di
ricarica, l'intensità di corrente viene modifica-
ta e la tensione è mantenuta costante.
La corrente di ricarica diminuisce gradual-
mente, dal momento che la tensione della
batteria si avvicina a quella impostata sul
caricatore. La carica della capacità restante
richiede altri 35 – 40 minuti. Al raggiungi-
mento di una soglia di corrente minima pre-
impostata in automatico, il dispositivo inter-
rompe la ricarica. Conseguentemente , il pro-
Istruzioni per l'uso
Power Peak E1
Periodo di tensione
costante (CV)
Punto di spegnimento
20
cesso completo di ricarica richiede 90 minuti
circa, per una intensità di ricarica pari a 1C.
19. Batterie al Piombo
Qualora vengano utilizzate batterie al piom-
bo, è assolutamente necessario rispettare le
norme di sicurezza indicate per evitare danni
a persone o cose. Chiunque utilizzi tali batte-
rie, lo compie sotto la propria responsabilità.
Le batterie al piombo sotto forma di gel -
molto usate in ambito modellistico - sono
per la maggior parte impermeabili al gas
e quindi meno pericolose rispetto alle
altre.
Le batterie usate in campo automobilisti-
co contengono invece acido solforico
come elettrolita; conseguentemente risul-
tano molto pericolose a causa dell'acido
corrosivo e della rapida formazione di gas
in caso di sovraccarica.
Le batterie al piombo devono essere
mantenute al riparo dal fuoco: pericolo di
esplosione.
Non aprire mai con la forza le batterie al
piombo, pericolo di lesioni.
Non cortocircuitare mai batterie al piom-
bo: pericolo di incendio o di esplosione.
Qualora l'elettrolita fuoriuscisse acciden-
talmente dalla batteria, tenerlo lontano
dagli occhi e dalla pelle; se esso venisse
a contatto , lavare subito la parte interes-
sata con abbondante acqua limpida e
rivolgersi successivamente ad un medi-
co. Non porre le celle a contatto con la
bocca: pericolo di avvelenamento.
Un batteria al piombo carica non è un
giocattolo per bambini. Tenere le batterie
custodite e sorvegliate, in luoghi inac-
cessibili per i bambini.
Durante le fasi di ricarica / scarica rispet-
tare assolutamente le norme prescritte
dal produttore delle batterie.
Durante la ricarica di batterie al piombo
esiste il pericolo di evaporazione del gas.
Assicurare pertanto un'adeguata circola-
zione d'aria nei dintorni. In caso di sov-
raccarico si forma un gas esplosivo for-
mato da ossigeno e idrogeno.
Pericolo di esplosione.
Art.N.
8471

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis