Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazione Batteria Con Chip/Chiave Bid - ROBBE Power Peak E1 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Piombo = Valore fisso 1,8 V/ cella
LiPO = Std. 3,0 V/ cella (Intervallo 2,5-3,6V/Z)
LiON = Std. 3,0 V/ cella (Intervallo 2,5-3,6V/Z)
LiFE = Std. 2,7 V/ cella (Intervallo 2,5-3,6V/Z)
Se si intendono modificare i parametri variabili,
si prega di consultare prima il paragrafo "brevi
nozioni sulle batterie" per informarsi sulle con-
seguenze di tale modifica.
Temperatura di spegnimento (solo per rica-
rica)
Questo menu consente di impostare la tempe-
ratura per lo spegnimento del processo, all'in-
terno di un intervallo compreso tra + 10° C fino
a 80 ° C. Durante l'impostazione occorre con-
siderare comunque che il dispositivo interrom-
perà la procedura al raggiungimento del primo
dei due criteri: "temperatura" oppure "tensione
" di spegnimento.
Conseguentemente può risultare che al raggi-
ungimento di uno dei criteri la batteria non
risulti completamente carica.
Tale funzione rappresenta quindi un'impor-
tante protezione specialmente per batterie
sensibili quali quelle NiMH e Litio.
Impostando la temperatura di spegnimento su
un valore relativamente alto, rimane comun-
que possibile mantenere tale funzione di sicu-
rezza, evitando al contempo lo spegnimento
prematuro della procedura in corso.
8.1 Impostazione batteria con chip / chiave
BID
Se un chip BID viene colle-
gato al dispositivo, appare nel
menu "OUT 1 DATEN" il sim-
bolo BID e l'elenco delle
impostazioni si allunga. Se il
Chip non risulta essere for-
mattato (chip nuovo), compare una notifica sul
display che indica che è necessario immettere
i parametri all'interno del chip (configurazione
del chip).
Menu batteria speciale
Se il chip / chiave BID è collegato, il dispositivo
mette a disposizione anche l'opzione "spe-
ciale" all'interno delle tipologie di batterie.
Istruzioni per l'uso
Power Peak E1
Quest'ultima consente di impostare manual-
mente le tensioni finali di ricarica e scarica per
la batteria.
quindi di ricaricare con il Power Peak E1 tutte
le batterie Litio attuali e future, insieme ad altri
tipi, secondo la procedura di ricarica CC-CV.
Intervallo di regolazione:
Tensione di ricarica
2 V / cella, intervallo 2 – 6 V / cella
Tensione finale di scarica
2 V / cella, intervallo 0,8 – 6 V / cella
L'equalizzatore interno si adatterà automatica-
mente ai valori impostati per garantire il bilan-
ciamento ottimale dei livelli di tensione delle
celle.
Questa
essere sfruttata anche per mantenere le bat-
terie su un livello medio di tensione di 3,9 V /
cella c. durante l'inverno.
Risulta sufficiente impostare la tensione finale
di scarica su 3,9 V / cella e scaricare la batte-
ria Litio fino a tale valore prima di un lungo
periodo di inutilizzo.
Attenzione: intraprendere le impostazioni pre-
standovi la massima cautela ed attenzione, per
evitare di impostare valori errati che potreb-
bero danneggiare irrimediabilmente la batteria!
Il menu comprende anche il campo utile per
l'immissione della data e per la memorizza-
zione del chip.
Avvertenza:
Al termine delle impostazioni, occorre sempre
confermare il campo "ENDE-SPEICHERN
BID" con il tasto "Enter"; in caso contrario, se il
chip / chiave viene semplicemente rimosso
senza conferma, rimarranno memorizzati i
valori precedenti. Tale situazione può causare
il danneggiamento della batteria durante le
successive operazioni di ricarica / scarica!
13
Tale accorgimento permetterà
impostazione
può
Art.N.
8471
naturalmente

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis