Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Batterie Al Piombo (Pb); Ricarica In Modalità Automatica (Cha); Ricarica In Modalità Manuale (Chm); Scarica - Carica In Modalità Automatica 3 Cicli (Rea) - ROBBE PROFI - HOME - CHARGER 8194 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Oltre a questo è attivo suo retro anche un sistema di spegni-
mento di sicurezza che termina il processo al raggiungimento
del 125% della capacità impostata.

BATTERIE AL PIOMBO (PB)

Esse vengono ricaricate a tensione costante (2,30 Volt / cella).
All'inizio la corrente viene mantenuta costantemente sul valore
preimpostato.
Una volta raggiunta la tensione finale di carica, la corrente
diminuisce continuamente.
La ricarica termina non appena si raggiunge il 10% della cor-
rente di carica impostata.
BATTERIE IONI DI LITIO (LI)
Anche questa tipologia di batterie viene caricata a tensione
costante (4,10 Volt / cella). All'inizio la corrente viene mante-
nuta costantemente sul valore preimpostato. Viene raccoman-
dato un valore per la corrente di 1C. Una volta raggiunta la ten-
sione finale di carica, la corrente diminuisce continuamente.
La ricarica termina non appena si raggiunge il 10% della cor-
rente di carica impostata.
BATTERIE IONI-POLIMERI DI LITIO (LP)
Anche questa tipologia di batterie viene caricata a tensione
costante (4,20 Volt / cella). All'inizio la corrente viene mante-
nuta costantemente sul valore preimpostato. Viene raccoman-
dato un valore per la corrente di 1C. Una volta raggiunta la ten-
sione finale di carica, la corrente diminuisce continuamente.
La ricarica termina non appena si raggiunge il 10% della cor-
rente di carica impostata.
Risulta particolarmente importante in questi casi, non ecce-
dere oltre i valori consigliati dal produttore della batteria o
del radiocomando (nel caso la batteria sia interna a quest'ul-
timo).
8.1
RICARICA IN MODALITÀ AUTOMATICA
CHARGE AUTOMATIC (CHA)
Nella modalità automatica le correnti di carica vengono calco-
late ed impostate sul valore ottimale automaticamente. Ven-
gono considerati e rispettati i valori limite imposti dall'apparec-
chio (paragrafo 4.4). Le correnti immesse in precedenza nel
display di regolazione non influenzano i valori impostati dal
processore.
All'inizio, durante la fase di rilevazione della batteria, scorre
una corrente minima. Dopo un breve periodo si fissa la cor-
rente di ricarica ottimale.
Questa modalità consente una ricarica delle batterie con valori
ottimali, ideale specialmen-te per trattamenti che non rovinino
la batteria.
Per motivi di sicurezza, questa modalità non è usufruibile da
batterie agli ioni di litio (Li), ioni-polimeri di litio (Lp) e al
piombo (Pb).
Per queste batterie, i parametri devono essere impostati diret-
tamente dall'utente in modalità manuale (CHM), rispettando
scrupolosamente le norme prescritte dal fabbricante. Le rego-
lazioni vengono escluse a vicenda dal software.
Questo significa che, nel caso di modalità automatica, è possi-
bile richiamare soltanto i programmi relativi a batterie Nickel-
Cadmio (NC) o Nickel-Metal-idrato (NH).
Qualora venga collegata una batteria tipo litio o piombo, non è
possibile avviare la modalità automatica.
Profi-Home-Charger
49
8.2
RICARICA IN MODALITÀ MANUALE
CHARGE MANUAL (CHM)
Questa modalità di impiego è adatta a tutti i tipi di batteria. La
corrente di carica deve essere impostata rispettando le norme
prescritte dal fabbricante delle batterie. Nel paragrafo "Utenti
semplici" (da pagina 52) sono riportati i valori indicativi per
ciascun tipo di batteria.
8.3
SCARICA-CARICA IN MODALITÀ AUTOMATICA
DISCHARGE-CHARGE-AUTOMATIC (DCA)
Nella modalità automatica le correnti di carica /scarica e le
tensioni finali di scarica vengono calcolate automaticamente
ed impostate sul valore ottimale. Vengono considerati e rispet-
tati i valori limite imposti dall'apparecchio (paragrafo 4.4). Le
correnti immesse in precedenza nel display di regolazione non
influenzano i valori impostati dal processore.
All'inizio, durante la fase di rilevazione della batteria, scorre
una corrente minima. Dopo un breve periodo si fissa la cor-
rente ottimale.
Questa modalità consente una ricarica o scarica delle batterie
con valori perfetti, ideale specialmente per trattamenti che non
rovinino la batteria.
Per motivi di sicurezza, questa modalità non è usufruibile da
batterie agli ioni di litio (Li), ioni-polimeri di litio (Lp) e al
piombo (Pb).
Per queste batterie, i parametri devono essere impostati diret-
tamente dall'utente in modalità manuale (DCM), rispettando
scrupolosamente le norme prescritte dal fabbricante. Le rego-
lazioni vengono escluse a vicenda dal software.
Questo significa che, nel caso di modalità automatica, è possi-
bile richiamare soltanto i programmi relativi a batterie Nickel-
Cadmio (NC) o Nickel-Metal-idrato (NH).
Qualora venga collegata una batteria tipo litio o piombo, non è
possibile avviare la modalità automatica.
8.4
SCARICA-CARICA IN MODALITÀ MANUALE
DISCHARGECHARGEMANUAL (DCM)
Questa modalità di impiego è adatta a tutti i tipi di batteria. La
corrente di carica / scarica deve essere impostata rispettando
le norme prescritte dal fabbricante delle batterie. Nel para-
grafo "Utenti semplici" (da pagina 52) sono riportati i valori
indicativi per ciascun tipo di batteria.
La tensione finale di spegnimento viene calcolata automatica-
mente.
8.5
SCARICA-CARICA IN MODALITÀ AUTOMATICA-3 CICLI
REGENERATION-AUTOMATIC (REA)
Questa modalità prevede lo svolgimento di 3 cicli di scarica-
carica. Corrente di carica / scarica e tensione finale di scarica
vengono determinati automaticamente dal Profi-Home-Char-
ger. Il procedimento inizia con una scarica della batteria. Suc-
cessivamente avviene la ricarica. Questo ciclo viene ripetuto
per tre volte. Al termine delle operazione si avrà a disposizione
una batteria carica.
Questa procedura viene adoperata per migliorare le condi-
zioni di una batteria NiCd o NiMH. In seguito, infatti ,la batteria
potrà disporre di maggiore capacità.
Nel caso di batterie ioni di litio (LI), polimeri di litio (LP) e
piombo (Pb) ,invece, questa procedura non comporta nessun
miglioramento.
Non viene pertanto prevista dal software per questi tipi di bat-
terie.
Art.N.
8194

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis