Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Di Iniziare Con Il Pompaggio; Avviare La Procedura Di Pompaggio - Storch PS 12 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
11.2.1. Preparazione dell'unità pompa e dei tubi flessibi-
li di trasporto del materiale
Preparare l'unità pompa:
Nella dotazione di fornitura del PS 12 il rotore e lo statore
(coclea) vengono forniti separati e devono essere assem-
blati per l'esercizio:
Spruzzare sul rotore e sullo statore uno spray al silicone,
Cod. Art. 64 06 70 e inserire il rotore nello statore ruo-
tandolo.
Attenzione: il rotore va inserito sul lato imbutiforme dello
statore!
Per l'inserimento utilizzare eventualmente una leva ido-
nea come strumento ausiliario. Ruotare il rotore nello
statore finché il rotore non termina a filo con lo statore
sull'altra estremità.
Smontare l'unità pompa con manometro dalle barre filet-
tate. Trattenere ora il rasamento fornito in dotazione
sull'apertura della pompa e inserire la coclea così assem-
blata attraverso l'apertura dell'imbuto, e inserire la flangia
del rotore sull'albero della pompa. Spingere ora nuova-
mente l'unità pompa con manometro sulle barre filettate.
Attenzione: serrare i due dadi con una coppia uniforme.
• Estendere i tubi flessibili.
• Risciacquare i tubi flessibili per il trasporto del materiale
con dell'acqua.
• Svuotare i tubi flessibili.
• Se necessario, pretrattare i tubi flessibili con del latte di
calce oppure con della colla da tappezziere. Osservare le
indicazioni del produttore del materiale.
• Collegare il tubo flessibile per il trasporto del materiale
al giunto della pompa.
11.2.2. Riempimento della tramoggia per il materiale
Preparare i tubi flessibili di trasporto
del materiale:
Riempire la tramoggia con del materiale.
• Assolutamente osservare la scheda tecnica del produt-
tore del materiale per quanto riguarda l'idoneità del mate-
riale per la lavorazione a macchina.
• Osservare le durate in vaso aperto/di presa dei materiali.
• In caso di prodotti bagnati, agitarli prima di riempirli
versarli nella tramoggia.
• Durante la miscela di prodotti secchi, badare ad un risul-
tato privo di grumi.
• Riempire la tramoggia solo con la quantità di materiale
lavorabile dall'operatore. Prodotti inorganici miscelati si
gonfiano e la fluidità sarà ridotta.
• Evitare le pause di lavoro in caso di materiali inorganici.

11.3. Avviare la procedura di pompaggio

Avviare la procedura di pompaggio non
appena il materiale ha raggiunto la
consistenza corretta.
• A tal fine azionare prima l'interruttore ON/OFF (1), poi
l'interruttore "Avanti" (2) (scatta in posizione).
• Collegare la lancia per l'intonaco minerale fine ad un
compressore idoneo (ad es. il compressore con serbatoio
STORCH KeKo 200, Cod. Art. 64 45 00) e mettere in
funzione la pompa nella sequenza che segue:
1. Aprire il rubinetto dell'aria della lancia per l'intonaco
minerale fine
2. Aprire il rubinetto del materiale della lancia per l'into-
naco minerale fine
3. Accendere la pompa mediante l'interruttore remoto
Effettuare lo spegnimento in sequenza inversa!
• Regolare la velocità della pompa risp. la quantità
richiesta del materiale per mezzo della regolazione del
numero di giri e la graduazione da 0 fino a 10 (3). Iniziare
sempre con il valore minimo e lentamente aumentare il
numero di giri.
ATTENZIONE: Qualora dovesse essere trasportato troppo
poco materiale, un aumento del numero di giri non è sem-
pre la soluzione giusta. Verificare anche la sostituzione
dell'ugello con un ugello della prossima dimensione più
grande. L'aumento del numero di giri in caso di un ugel-
lo troppo piccolo comporta un aumento della pressione di
esercizio!
2
Elementi di comando
11.3.1. Descrizione delle posizioni nell'illustrazione
Voce
Descrizione
1
Interruttore principale
2
Interruttore a posizione "Avanti" / "0" / "Indietro"
3
Potenziometro (regolazione del numero di giri)
4
Connettore del telecomando con tappo a spina
71
1
4
3
Traduzione delle istruzioni originali

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis