Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accantonamento; Rottamazione - Nussbaum TTC 500 Betriebsanleitung

Montiermaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
,7$/,$12 ‡ 0DQXDOH G·XVR
In caso di accantonamento per lungo periodo (3÷4 mesi) è necessario:
1) Abbassare completamente il carrello verticale.
2) Scollegare la macchina dalla rete elettrica.
3) Ingrassare le parti che si potrebbero danneggiare in caso di essicazione :
- le guide del carrello verticale
- le guide del carrello orizzontale
- l'albero del mandrino
- il perno trascinatore del mandrino
4) Svuotare completamente il serbatoio della centralina oleodinamica tramite l'apposito tappo di scarico olio.
5) Provvedere alla protezione dell'intera macchina dalla polvere coprendola con un cappuccio in nylon.
Nel caso di rimessa in uso dopo un periodo di accantonamento sarà necessario:
1) Inserire nuovamente l'olio nel serbatoio della centralina.
2) Ripristinare il collegamento elettrico.
Allorchè si decida di non utilizzare più questo apparecchio si deve renderlo inoperante disattivando qualsiasi collegamento alle fonti di
alimentazione.
Essendo considerato un rifiuto speciale smontare l'apparecchiatura in parti omogenee e smaltire secondo le leggi vigenti.
Riporre i materiali dell'imballo negli appositi luoghi di raccolta se inquinanti o non biodegradabili.
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Questo prodotto può contenere sostanze che possono essere dannose per l'ambiente e per la salute umana se non viene smaltito in modo
opportuno.
Vi forniamo pertanto le seguenti informazioni per evitare il rilascio di queste sostanze e per migliorare l'uso delle risorse naturali.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche non devono essere smaltite tra i normali rifiuti urbani ma devono essere
inviate alla raccolta differenziata per il loro corretto trattamento.
Il simbolo del bidone barrato, apposto sul prodotto ed in questa pagina, ricorda la necessità di smaltire adeguatamente
il prodotto al termine della sua vita.
In tal modo è possibile evitare che un trattamento non specifico delle sostanze contenute in questi prodotti, od un uso
improprio di parti di essi possano portare a conseguenze dannose per l'ambiente e per la salute umana.
Inoltre si contribuisce al recupero, riciclo e riutilizzo di molti dei materiali contenuti in questi prodotti.
A tale scopo i produttori e distributori delle apparecchiature elettriche ed elettroniche organizzano opportuni sistemi di raccolta e smalti-
mento delle apparecchiature stesse.
Alla fine della vita del prodotto rivolgetevi al vostro distributore per avere informazioni sulle modalità di raccolta.
Al momento dell'acquisto di questo prodotto il vostro distributore vi informerà inoltre della possibilità di rendere gratuitamente un altro
apparecchio a fine vita a condizione che sia di tipo equivalente ed abbia svolto le stesse funzioni del prodotto acquistato.
Uno smaltimento del prodotto in modo diverso da quanto sopra descritto sarà passibile delle sanzioni previste dalla normativa nazionale
vigente nel paese dove il prodotto viene smaltito.

14. ACCANTONAMENTO

15. ROTTAMAZIONE

79
TTC 500

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis