Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accessori A Richiesta - Nussbaum TTC 500 Betriebsanleitung

Montiermaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
,7$/,$12 ‡ 0DQXDOH G·XVR
MONTAGGIO
1) Bloccare il cerchio sull'autocentrante, come descritto al paragrafo "BLOCCAGGIO RUOTA",
osservando che la sede per cerchietto sia rivolta all'esterno.
N.B.: Per cerchi di larghezza superiore ai rulli di centraggio, si consiglia l'accessorio a
richiesta LRB Pedana per cerchi larghi.
2) Azionare la rotazione per portare l'asola di passaggio della valvola nel cerchio nella
posizione inferiore (ore 6).
3) Montare la camera d'aria all'interno del pneumatico, quindi l'anello "flap" di chiusura.
4) Lubrificare i talloni del pneumatico il "flap" ed il cerchio con apposita soluzione sa-
ponata.
5) Fare salire il pneumatico sui rulli di centraggio, ruotare manualmente fino a portare
la valvola nella posizione inferiore ad ore 6, quindi centrare con precisione il cerchio al
pneumatico traslando il carrello verticale.
ATTENZIONE: Se la valvola risulterà ben allineata, non appena raggiunta l'asola sul cerchio
questa potrà infilarsi ed uscire automaticamente.
6) Traslare il carrello orizzontale per fare entrare il cerchio nel pneumatico.
ATTENZIONE: Fare rientrare manualmente la valvola nell'anello "flap", appena questa si
troverà in prossimità del bordo del cerchio (Fig. Z7), in modo che scivoli senza danneggiarsi sul profilo dello stesso.
N.B.: Se a completo inserimento del pneumatico la valvola non si trovasse in corrispondenza dall'asola del cerchio, abbassare la ruota esercitando pressione
sui rulli di centraggio, alternare quindi a brevi scatti la rotazione nei due sensi.
Lo spostamento del cerchio rispetto al pneumatico permetterà di centrare l'asola con la valvola.
7) Posizionare il disco stallonatore sul lato esterno del carrello , azionare la rotazione ed avanzare sul tallone, fino a completo inserimento.
8) Mantenendo premuto il tallone con il disco stallonatore, posizionare il cerchietto sul cerchio.
9) Approntare nella propria sede un'estremità dell'anello di chiusura, porre il disco a contatto (Fig. Z4) e ruotare fino a completo inserimento.
10) Rimuovere il disco stallonatore e traslare il carrello orizzontale sotto la ruota, quindi appoggiarla.
11) Rimuovere la ghiera ed il cono di fissaggio ruota, avendo cura di sostenerla per evitarne la caduta.
12) Traslare il carrello per portare la ruota fuori dal mandrino.
13) Rimuovere la ruota dallo smontagomme.
ATTENZIONE!
Non gonfiare il pneumatico con la ruota ancora montata sullo smontagomme.
Il gonfiaggio di pneumatici può essere pericoloso, perciò deve essere effettuato togliendo la ruota dallo
smontagomme e introducendola nelle apposite gabbie di sicurezza.
ATTENZIONE : Gli accessori NUSSBAUM vengono sempre forniti completi di istruzione per l'eventuale montaggio ed il corretto utilizzo.
Gli accessori disponibili a richiesta, per lo smontagomme TTC 500 sono:
PL Pinza per cerchi in lega
Da utilizzare in alternativa alla pinza PC.
Consente di operare sui cerchi in lega evitando possibili danneggiamenti.

12. ACCESSORI A RICHIESTA

77
PL
Z4
Z7
TTC 500

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis