Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53
a) Nel caso di utilizzo con lancia irrorante:
- srotolare completamente il tubo ad alta pressione;
- collegare, tramite apposita fascetta, il tubo ad alta pressione al raccordo di mandata;
- collegare la lancia al tubo ad alta pressione, accertandosi che la leva sia in posizione di chiuso.
b) Nel caso non sia già stato previsto dal costruttore della macchina che incorpora la pompa, collegare il
tubo di aspirazione al relativo raccordo, verificando il grado di pulizia del filtro.
avverTenza
• La pompa deve aspirare da un serbatoio a pressione atmosferica; non collegarla mai a condotte idriche in
pressione.
• La pompa non deve aspirare da dislivelli superiori ad 1 m/3,3 ft.
• In aspirazione alla pompa deve essere previsto un filtro di dimensioni adeguate. In caso di dubbi rivolgersi
ad un
tecnicO specializzatO
• Le tubazioni di aspirazione e di by-pass debbono avere diametro interno pari, rispettivamente, al diametro
esterno dei raccordi di aspirazione e by-pass e debbono avere pressione nominale pari a 10 bar/145 psi.
• Le tubazioni di mandata debbono avere diametro interno pari al diametro esterno dei raccordi di mandata
e debbono avere pressione nominale non inferiore a quella massima della pompa.
• Non alimentare la pompa con acqua a temperatura superiore a 40 °C/104 °F od inferiore a 5 °C/41 °F.
• Non far funzionare la pompa a lungo senza alimentazione idrica.
• Non alimentare la pompa con acqua salmastra o contenente impurità. Qualora ciò dovesse accadere, far
funzionare la pompa per alcuni minuti con acqua pulita.
aTTenzione
• Eseguire le operazioni relative alla messa in moto raccomandate dal costruttore della macchina che incorpora
la pompa.
• Leggere attentamente le prescrizioni ed avvertenze riportate sull' e tichetta dei prodotti chimici distribuiti
con la pompa, onde provvedere alle opportune azioni per non generare pericoli verso se stessi o l' a mbiente.
• Conservare i prodotti chimici in un luogo sicuro ed inaccessibile ai bambini.
• In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente con acqua e rivolgersi subito ad un medico, portando
con sè la confezione di prodotto chimico.
• In caso di ingestione, non indurre il vomito e rivolgersi subito ad un medico portando con sè la confezione
di prodotto chimico.
• La pressione di lavoro non deve mai superare il valore massimo previsto per la pompa (si veda anche il
paragrafo
"caratteristiche e dati tecnici"
Per quanto segue, si faccia riferimento alle figure 6 e 7.
a) Azzerare la pressione di mandata nel seguente modo:
- ruotare completamente, in senso antiorario, la manopola (9) della valvola di regolazione (solo 8 ed 18);
- agire sulla leva (6), spostandola verso sinistra, per portarla in posizione
ed 25).
b) Mettere in funzione la pompa per consentirne l'adescamento.
c) Agire sulla leva (6), spostandola verso destra, per portarla in posizione
ed 25).
d) Ruotare opportunamente la manopola (9), fino a raggiungere il valore desiderato di pressione (ruotando
in senso orario la pressione aumenta; in senso antiorario diminuisce).
avverTenza
• Per permettere alla pompa un rapido adescamento, operare come riportato al punto a) ogni volta che la
pompa viene svuotata dal fluido.
• Nelle prime ore di funzionamento è buona norma controllare il livello dell' o lio e se necessario, provvedere
ad un ripristino del livello, seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo
12
. Verificare che il filtro sia sempre perfettamente pulito.

meSSA IN mOTO

).
(OFF) (solo 20/20
"by-paSS"
(ON) (solo 20/20
"preSSione"
"OperaziOni preliminari"
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

20/201825

Inhaltsverzeichnis