Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dräger X-am 5000 Gebrauchsanweisung Seite 86

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-am 5000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1) Manuale tecnico, istruzioni per l'uso / schede tecniche dei sensori impiegati e software per computer CC-Vision per Dräger X-am 5000 possono essere scaricati dalla pagina del prodotto
X-am 5000 al seguente indirizzo internet: www.draeger.com. Vedi anche le istruzioni per l'uso allegate e le schede tecniche dei sensori utilizzati.
2) In caso di concentrazioni calanti il tempo di assestamento del nonano ammonta a 50 secondi.
3) Alcani dal metano al nonano, valori LIE secondo EN 60079-20-1. In presenza di velocità di flusso da 0 a 6 m/s lo scostamento della visualizzazione varia dal 5 al 10 % del valore di misurazione.
In caso di regolazione sul propano lo scostamento della visualizzazione in aria nel campo da 80 a 120 kPa ammonta fino al 6 %LIE.
4) Certificato da 1 fino a 100 ppm
5) Certificato da 0,4 fino a 100 ppm
6) Certificato da 3 fino a 500 ppm
7) Campo di valori di misura di un gas combustibile che, in base alla norma in un intervallo pari a +/- 5 % LIE, può assestarsi sullo zero e in cui l'apparecchio di rilevamento indica "0".
Campo di valori di misura dell'ossigeno che, in base alla norma in un intervallo pari a +/- 0,5 %, può assestarsi sul 20,9 % e in cui l'apparecchio di rilevamento indica "20,9".
Campo di valori di misura di un gas tossico che, in base alla norma in un intervallo dipendente dal sensore, può assestarsi sullo zero e in cui l'apparecchio di rilevamento indica "0". I valori esatti
sono specificati nella colonna "Campo di rilevazione" del sensore in questione.
Questo campo di valori di misura viene definito "campo di rilevazione", in cui piccole oscillazioni del valore di misura (ad es. rumori di segnale, oscillazioni nella concentrazione) non
comportano alcuna variazione nel dato visualizzato. I valori di misura al di fuori del campo di rilevazione vengono indicati con il valore effettivo. Il campo di rilevazione impostato può essere
letto mediante il software Dräger CC-Vision e può essere più piccolo di quanto indicato sopra. Il campo di rilevazione è sempre attivato in modalità di rilevamento e disattivato in modalità di
calibrazione
8) L'apparecchio reagisce alla maggior parte dei gas e dei vapori infiammabili. Le varie sensibilità si differenziano a seconda dei gas rilevati. Si consiglia di effettuare una calibrazione con il gas
target da misurare. Riguardo alla serie di alcani, la sensibilità dal metano al nonano cala.
9) Per la tabella delle sensibilità trasversali, vedere le istruzioni per l'uso o la scheda tecnica dei singoli sensori.
10) L'etano, l'etilene, l'acetilene, il biossido di carbonio e l'idrogeno possono influenzare negativamente i segnali di misurazione. Nessuna misurazione di O
11) L'anidride solforosa, il biossido d'azoto e l'idrogeno si possono sovrapporre additivamente ai segnali di misurazione, mentre il cloro può avere un effetto negativo su di essi.
12) L'acetilene, l'idrogeno e il monossido d'azoto possono influenzare additivamente i segnali di misurazione.
86
in elio.
2

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mqg 0010

Inhaltsverzeichnis