Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dräger X-am 5000 Gebrauchsanweisung Seite 82

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-am 5000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Regolazione della sensibilità per ogni singolo canale di
misurazione
– La calibrazione / regolazione della sensibilità può essere effettuata in modo
selettivo per i singoli sensori.
– In sede di calibrazione / regolazione della sensibilità, la sensibilità del
sensore scelto viene impostata sul valore del gas di prova utilizzato.
– Utilizzare un gas di prova comunemente in commercio.
Concentrazione ammessa per il gas di prova:
Ex:
da 40 a 100 %LIE
O
da 10 a 25 % in vol.
2
CO: da 20 a 999 ppm
H
S: da 5 a 99 ppm
2
Concentrazioni di gas di prova di altri gas: vedere le istruzioni per l'uso dei
sensori Dräger relativi.
 Collegare la bomboletta del gas di prova alla gabbia di calibrazione.
 Far passare il gas di prova in un sistema di sfiato oppure farlo fuoriuscire verso
l'esterno (collegare il flessibile al secondo attacco della gabbia di calibrazione).
ATTENZIONE
Non respirare mai il gas di prova. Effetti nocivi per la salute!
Osservare le avvertenze di pericolo riportate nelle relative schede tecniche di
sicurezza.
 Accendere l'apparecchio e posizionarlo nella gabbia di calibrazione.
 Premere il pulsante [ + ] e tenerlo premuto per 5 secondi per attivare il menu
di calibrazione, inserire poi la password (quella fornita alla consegna = 001).
 Selezionare con il pulsante [ + ] la funzione Regolazione a un gas, lampeggia
il simbolo per la regolazione della sensibilità »
 Premere il pulsante [OK] per avviare la selezione del canale.
– Sul display compare lampeggiante il gas del primo canale di misurazione,
ad es. » ch4 - %LEI «.
 Premere il pulsante [OK] per avviare la funzione di regolazione di tale canale
oppure selezionare con il pulsante [ + ] un altro canale di misurazione (% in
vol. di O
, ppm di H
S, ppm di CO, ecc.).
2
2
– Viene visualizzata la concentrazione del gas di prova.
 Premere il pulsante [OK] per confermare la concentrazione del gas di prova
o modificare tale concentrazione con il pulsante [ + ] e terminare l'operazione
premendo il pulsante [OK].
– Il valore misurato lampeggia.
 Aprire la valvola della bomboletta del gas di prova, lasciando fluire il gas sul
sensore con una portata in volume di 0,5 L/min.
– Il valore rilevato visualizzato cambia in corrispondenza del gas di prova immesso.
82
Se il valore rilevato visualizzato è stabile (dopo almeno 120 secondi):
 Premere il pulsante [OK] per effettuare la regolazione.
– La visualizzazione dell'attuale concentrazione di gas si alterna con quella
di » OK «.
 Premere il pulsante [OK] o attendere circa 5 secondi per terminare la
regolazione di questo canale di misurazione.
– Il successivo canale di misurazione viene event. presentato per la regolazione.
– Dopo la regolazione dell'ultimo canale di misurazione l'apparecchio passa in
modalità di rilevamento.
 Chiudere la valvola della bomboletta del gas di prova ed estrarre
l'apparecchio dalla gabbia di calibrazione.
Se durante la calibrazione / regolazione della sensibilità si è verificato un errore:
– Appare l'indicazione di riscontro di un'anomalia »
misurato appare »
 In questo caso ripetere la calibrazione / regolazione.
 Se necessario sostituire il sensore.
Nota sull'utilizzo in impianti minerari sotterranei:
Nella calibrazione del canale Ex per il gas di misurazione metano la
visualizzazione dell'apparecchio va impostata su un valore del 5 %
(relativamente) più alto della concentrazione del gas di prova impiegata.
Pulizia
L'apparecchio non richiede particolari cure.
 Se l'apparecchio risulta molto sporco, lavarlo con acqua fredda, utilizzando,
se occorre, una spugna.
«.
L'impiego di oggetti ruvidi (spazzole ecc.) e di detergenti o solventi abrasivi può
causare la distruzione dei filtri della polvere e dell'acqua.
 Asciugare l'apparecchio con un panno.
« e al posto del valore
« in relazione al sensore interessato.
ATTENZIONE

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mqg 0010

Inhaltsverzeichnis