Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl FS 460 C-M Gebrauchsanleitung Seite 149

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FS 460 C-M:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici –
pericolo d'inciampare!
Lavorare solo sul terreno, mai in
posizioni instabili né su una scala o da
una piattaforma di sollevamento.
Con le capsule auricolari applicate è
necessaria più attenzione e più
prudenza – perché la percezione di
allarmi (grida, fischi ecc.) è limitata.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati - solo in
buone condizioni di luce e visibilità.
Lavorare con prudenza - non mettere in
pericolo altre persone.
Appena il motore gira,
l'apparecchiatura pro-
duce gas di scarico
nocivi. Questi gas pos-
sono essere inodori e
invisibili, e contenere
idrocarburi incombusti e
benzolo. Non lavorare
mai con l'apparecchiatura
in locali chiusi o male
aerati – neppure con
macchine catalizzate.
Lavorando in fossi, avvallamenti o in
spazi ridotti, procurare sempre un
sufficiente ricambio d'aria – pericolo
mortale d'intossicazione!
In caso di nausea, cefalea, disturbi alla
vista (per es. riduzione del campo
visivo), disturbi all'udito, vertigini,
tendenza a perdere la concentrazione,
interrompere immediatamente il lavoro –
questi sintomi possono essere causati,
fra l'altro, da eccessive concentrazioni di
gas di scarico – pericolo d'infortunio!
FS 460 C-M, FS 460 C-M L
Mantenere bassi i livelli di rumore e dei
gas di scarico – non tenere acceso
inutilmente il motore, accelerare solo per
lavorare.
Non fumare durante l'uso
dell'apparecchiatura e nelle sue
immediate vicinanze – pericolo
d'incendio! Dal sistema di alimentazione
possono svilupparsi vapori di benzina
infiammabili.
Le polveri che si producono durante il
lavoro, nonché vapori e fumo possono
nuocere alla salute. In caso di notevole
presenza di polvere o di fumo, mettere
una mascherina di protezione
respiratoria.
Se l'apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie (per es.
conseguenze di urti o cadute), occorre
assolutamente verificarne le condizioni
di sicurezza prima di rimetterla in
funzione – ved. anche "Prima
dell'avviamento".
Controllare specialmente la tenuta del
sistema di alimentazione carburante e
l'efficienza dei dispositivi di sicurezza.
Non riutilizzare in nessun caso le
apparecchiature che non siano in
condizioni di sicurezza. In caso di
dubbio rivolgersi al rivenditore.
Non lavorare mai
senza il riparo
adatto per
l'apparecchiatura e
per l'attrezzo di
taglio – pericolo di
lesioni per oggetti
proiettati intorno.
Controllare il terreno: gli
oggetti solidi – sassi,
pezzi metallici o simili
possono essere proiet-
tati intorno – pericolo di
lesioni! – e danneggiare
l'attrezzo di taglio nonché
cose (per es. veicoli par-
cheggiati, vetri di finestre)
(danni materiali).
Lavorare con particolare prudenza nei
terreni senza visibilità e con vegetazione
fitta.
Falciando sterpaglia alta, sotto cespugli
e siepi: altezza di lavoro con l'attrezzo di
taglio almeno 15 cm – non mettere in
pericolo animali.
Prima di lasciare l'apparecchiatura,
spegnere il motore.
Controllare periodicamente l'attrezzo di
taglio a brevi intervalli, ma
immediatamente in caso di alterazioni
percettibili:
spegnere il motore, tenere
saldamente l'apparecchiatura e
lasciare fermare l'attrezzo di taglio
controllare le condizioni e
l'accoppiamento fisso; attenzione
alle incrinature
verificare l'affilatura.
sostituire subito gli attrezzi difettosi
o senza filo, anche con la minima
incrinatura
Liberare periodicamente la sede
dell'attrezzo di taglio da erba e
sterpaglia – disintasare la zona
dell'attrezzo o del riparo.
Per sostituire l'attrezzo, spegnere il
motore – pericolo di lesioni!
italiano
147

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis