Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dispositivi Di Comando E Indicazioni Sull'unità Di Controllo - Metz MECABLITZ 76 MZ-5 digital Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Con il selettore per la parabola ausiliaria
bola ausiliaria
, ad esempio per produrre una luce frontale di schiarita
in caso di lampo riflesso. A tal fine spostare il selettore
superiore. Qualora l'intensità del lampo prodotto dalla parabola ausiliaria
fosse eccessiva, è possibile attenuarla tramite le posizioni intermedie del
selettore
riducendola a 1/2 o a 1/4. Con la parabola ausiliaria attiva-
ta, sul display viene visualizzato il simbolo
del selettore la parabola ausiliaria è spenta.
L'uso con la parabola ausiliaria è indicato soltanto con parabola prin-
cipale orientata, cioè nelle riprese effettuate con la tecnica del lampo
riflesso! Se la parabola principale non viene orientata, la parabola
ausiliaria non viene attivata e il simbolo
I sottomodi di funzionamento stroboscopico e a distanza Metz non
sono supportati dalla parabola ausiliaria.
• Con il tasto ML
è possibile emettere una luce pilota (Modelling-Light =>
ML) in caso di flash carico. La luce pilota è un flash stroboscopico ad alta
frequenza. Con una durata di circa 4s si ha l'impressione di una luce qua-
si permanente. Con il tasto luce pilota è possibile valutare già prima di una
fotografia la distribuzione della luce e la creazione di ombre.
Per emettere la luce pilota, premete il tasto ML
Nel sistema a distanza senza cavi Metz, emettendo la luce pilota nel con-
troller si emette anche la luce pilota di tutti i flash slave dotati di funzione
luce pilota.
• Con l'interruttore LOCK
è possibile bloccare i tasti dell'unità di controllo
per evitare regolazioni involontarie.
Per bloccare i tasti, spostate l'interruttore
(LOCK). Sul display si visualizzerà il simbolo
Per sbloccare i tasti, spostate l'interruttore
I tasti manuali di prova
tasto ML
non sono interessati dal blocco!
100
è possibile attivare la para-
nella posizione
. Nella posizione inferiore
non viene visualizzato!
per circa 2s.
nella posizione superiore
.
nella posizione inferiore.
sulla torcia e sull'unità di controllo e il
5.2 Dispositivi di comando e indicazioni sull'unità di controllo
I quattro tasti dell'unità di controllo sono riservati a funzioni variabili. La fun-
zione associata nello specifico viene visualizzata direttamente sopra al tasto
sul display dell'unità di controllo.
Premendo il tasto una prima volta, viene attivata l'illuminazione del display
per circa 10s. Premendo il tasto ulteriormente, si allunga la durata dell'illu-
minazione e si seleziona/attiva la funzione corrispondente.
Tramite i tasti si seleziona il modo di funzionamento del flash (TTL,
Automatico A, Manuale M, Stroboscopio, ecc.). In base al modo flash, si
possono impostare poi diversi parametri del flash (ad esempio diaframma,
posizione zoom della parabola, valore di correzione dell'esposizione, poten-
za luminosa parziale, valore ISO, frequenza stroboscopio, ecc.) o altre fun-
zioni speciali.
Legenda tasti:
Tasto "Mode"
Richiama menu e imposta modo flash (menu Mode).
Tasto "Para"
Richiama parametri del flash e modifica impostazioni, p. es.
diaframma, ISO, ecc. (menu Parametri).
Tasto "SEL"
Richiama e imposta funzioni speciali (menu Select).
Tasto "Set"
Tasto Set per confermare la selezione di una funzione speci-
ale.
Tasto
Tasto manuale di prova
Tasto
Tasto Return per confermare le impostazioni.
Tasti
UP / DOWN – Tasti per spostarsi all'interno del menu.
Tasti + —
PLUS / MINUS – Tasti per modificare i valori impostati.
Sul display dell'unità di controllo possono essere visualizzati i seguenti para-
metri:
modo flash, parametri del flash, portata e funzioni speciali attivate. La quan-
tità di simboli visualizzati al momento dipende dal modo flash selezionato,
dal tipo di fotocamera e dall'adattatore SCA o base standard 301.
. Emette lampo di prova.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis