Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Correzioni Manuali Dell'esposizione Flash; Indicazione Di Stato Del Flash; Controllo Automatico Del Tempo Di Sincronizzazione - Metz MECABLITZ 58 AF-2 Sony Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 58 AF-2 Sony:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

10.5 Correzioni manuali dell'esposizione flash

Il sistema di esposizione automatica del flash e della maggior parte delle came-
re è regolato su un fattore di riflessione pari al 25% (il fattore medio di riflessio-
ne per soggetti ripresi con flash). Uno sfondo scuro, che assorbe molta luce, o
uno chiaro che invece la riflette (ad esempio riprese in controluce), possono
provo-care rispettivamente una sovraesposizione o una sottoesposizione del
soggetto.
Per compensare l'effetto sopra descritto, è possibile adattare manualmente
l'esposizione flash con un valore di correzione. Il valore di correzione dipende
dal contrasto tra il soggetto e lo sfondo dell'immagine!
È possibile impostare sul flash in modo flash automatico A dei valori di corre-
zione manuali per l'esposizione flash da -3 EV (valori di diaframma) a +3 EV
(valori di diaframma) in passi da 1/3.
Molte camere possiedono un elemento di regolazione per le correzioni
dell'esposizione utilizzabile anche nel modo TTL. Fate riferimento alle indicazio-
ni contenute nelle istruzioni per l'uso della camera.
Soggetto scuro su sfondo chiaro:
Valore di correzione positivo (circa +1/+2 valori di diaframma EV).
Soggetto chiaro su sfondo scuro:
Valore di correzione negativo (circa -1/-2 valori di diaframma EV).
Impostando un valore di correzione si può modificare l'indicazione del campo
d'utilizzo sul display del flash ed è possibile adattarlo al valore di correzione (in
base al tipo di camera). Per la procedura vedi il punto 6.3.
Nelle modalità flash TTL, la fotocamera deve supportare l'impostazione
della correzione d'esposizione flash. L'impostazione viene eseguita in
questo caso sulla fotocamera (vedi manuale d'istruzione della fotocam-
era!)
162

11 Indicazione di stato del flash

Quando il condensatore flash è carico, sul flash si
accende la spia di carica del flash
che il flash è pronto. Ciò significa che per la prossima
ripresa si può utilizzare il flash. L'indicazione di flash carico viene trasmessa
alla camera che presenta a sua volta il simbolo corrispondente nel mirino.
Se la ripresa viene fatta prima che sul mirino compaia l'indicazione di flash
carico, il flash non viene attivato e la foto potrebbe avere un'esposizione non
corretta nel caso in cui la camera abbia già commutato sul tempo sincro-flash
(vedi il punto 12).
Il flash di misurazione multizone AF
attivato dalle camere AF solo se compare l'indicazione di flash carico
(vedi il punto 16)!

12 Controllo automatico del tempo di sincronizzazione

Secondo il tipo e le impostazioni della camera, il tempo di posa viene commu-
tato sul tempo sincro-flash, una volta che il flash ha raggiunto lo stato di carica
(vedi le istruzioni d'uso della camera).
Tempi di posa più brevi del tempo sincro-flash non possono essere impostati o
vengono commutati sul tempo sincro-flash.
Alcune camere dispongono di un tempo sincro che va, ad esempio, da 1/30s a
1/125s (vedi le istruzioni d'uso della camera). Il tempo impostato dalla camera
dipende dalle impostazioni della camera, dalla luce dell'ambiente e dalla foca-
le dell'obiettivo.
Tempi di posa più lunghi del tempo sincro-flash possono essere impiegati a
seconda delle impostazioni della camera e della sincronizzazione flash selezio-
nata (vedi anche le istruzioni d'uso della camera e il punto 15).
Sulle fotocamere con otturatore centrale (vedi le istruzioni d'uso della
fotocamera) e sincronizzazione ad alta velocità HSS (vedi il punto 15.4)
non ha luogo il controllo automatico del tempo di sincronizzazione. In
per indicare
incorporato nel flash può essere

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis