Accendere la radio per la prima volta
Hj]hYjYlana
)&;Yja[Yj]dYZYll]jaY\]ddYjY\ag
Sulla parte sinistra della radio può trovare la presa universale MULTIPLEX. E' universale,
perché ad essa si può:
caricare la batteria della radio,
praticare la funzione istruttore / allievo(Pagina 15) e
collegare il cavo per la diagnosi(Pagina 15).
!
caricabatterie e poi alla radio. Se si procede in modo inverso, le spine a "banana" possono
toccarsi e provocare un cortocircuito.
*&Afk]jaj]adimYjrgf]ddYjY\ag
Aprire la radio (fig.
riconoscimento "S" anteposta al numero del canale. Il quarzo per la radio
viene inserito nell'apposito zoccolo sulla piastra dell'elettronica principale
(come indicato a destra e in fig.
+&;gfljgddYj]dYhgkaragf]\]aea[jg%afl]jjmllgja
Per fare in modo che tutto funzioni come descritto sotto, tutti gli
interruttori DIL sulla piastra dell'elettronica devono trovarsi in
posizione OFF (la radio viene consegnata con questa impostazione
base). Gli interruttori possono essere spostati con una biro o con una
matita. Adesso
,&;Yja[Yj]dYZYll]jaYh]jdYja[]n]fl]
!
Le batterie per radio e ricevente possono essere caricate contemporaneamente con
ca. 50 mAh. Non sono necessari altri cavi per la carica.
Le batterie per radio e ricevente possono essere caricate contemporaneamente con max. 700 mA. Cavo
per carica radio Art.nr. 8 6020, cavo per carica batteria ricevente Art.nr. 8 5106
Si possono collegare pacchi batterie con presa alta tensione (verde) e la batteria della radio.
Cavo per carica radio Art.nr. 8 5163; i pacchi batterie per motori elettrici possono essere collegati
direttamente.
Cavo per carica radio Art.nr. 8 6020, cavo per carica batteria ricevente Art.nr. 8 5106
il cavo di carica (# 8 6020) viene collegato sempre prima al
non deve superare i 600 mA.
). I quarzi della radio sono blu e con la lettera di
).
per 230 V~ Art.nr. 14 5535, per 110 V~ Art.nr. 14 5538
per 230 V~ Art.nr. 14 5541
viene collegato alla batteria 12V dell'auto Art.nr. 9 2526
.
4