Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Quick Start; Operazione Basilare - Hughes & Kettner Grand Meister Deluxe 40 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
1 Quick Start .............................................................................. 39
2 Operazione basilare ................................................................ 39
3 La sezione canali ..................................................................... 42
4 La sezione effetti ..................................................................... 43
5 La sezione Master .................................................................... 44
6 Pannello Posteriore .................................................................. 44
7 Tube Safety Control (TSC™) ..................................................... 46
8 MIDI ........................................................................................ 47
9 AES .......................................................................................... 49
10 Caratteristiche tecniche ........................................................... 49
Red Box AE
DI Out
Send
Tuner
Line Out
Mains In: Presa per collegare il cavo d'alimentazione compreso (Mains
Lead).
MIDI In: Presa a 7 poli per collegare un controller MIDI. Naturalmente
potete anche usare un cavo standard a 5 pin per collegare qualsiasi
controller MIDI. I due pin addizionali forniscono una tensione virtuale
di 20 volt (corrente continua) e servono ad alimentare la pedaliera MIDI
Hughes & Kettner FSM-432. Se usate un cavo a 5 pin, la tensione virtuale
non sarà trasmessa.
FX-Unit
Return
MIDI Out/Thru
MIDI In
FSM-432 MK III
L'ingresso MIDI è tanto importante quanto l'ingresso per collegare la
chitarra, perché soltanto MIDI vi permette l'accesso a tutti i 128 presets
del GrandMeister Deluxe 40.
Input: Ingresso strumenti per collegare una chitarra usando un cavo jack
schermato.
Speaker: Presa per collegare cabinet da chitarra. Usate un cavo
altoparlanti per collegare un cabinet o molteplici cabinet e badate che
l'impedenza totale si trovi entro 8 Ω e 16 Ω. Vi consigliamo di usare i
cabinet Hughes & Kettner TM 112 o TM 212, sviluppati per un uso con il
GrandMeister Deluxe 40.
Interruttore Power/On: Interruttore di alimentazione. Mettete questo
interruttore su «On», per accendere l'amplificatore e il riscaldamento
delle valvole.
Selettore Play/Standby: Badate che questo selettore si trovi sulla posizione
«Standby» e aspettate circa 30 secondi prima di metterlo su «Play».
Ora l'amplificatore e pronto all'uso. Se fate una pausa, non spegnere
l'alimentazione dell'amplificatore! Mettete il selettore su «Standby» per
mantenere la temperatura d'operazione delle valvole. Altrimenti rischiate
di ridurre la durata di vita delle valvole.

2 Operazione basilare

Il GrandMeister Deluxe 40 è un amplificatore a valvole e si comporta
più o meno come un amplificatore a valvole convenzionale. Tuttavia lo
abbiamo munito con alcune funzione ingegnose - quindi vi consigliamo
di leggere attentamente queste indicazioni. Per capire il concetto del
GrandMeister Deluxe 40 dovete tenere conto dei punti seguenti:
• Benché il GrandMeister Deluxe 40 sia un amplificatore a valvole
analogico, potete programmare le funzioni dei suoi controlli e selettori,
escluso quella del controllo Master.
• Secondo il modo d'operazione, alcuni controlli dell'amplificatore
hanno funzioni variabili.
• Tramite MIDI potete memorizzare e attivare tutti i parametri di un
suono in 128 locazioni di memoria, i cosiddetti presets. Vale a dire:
nei 128 presets potete memorizzare ben 128 suoni diversi e attivarli
semplicemente tramite MIDI.
Nota: Il GrandMeister Deluxe 40 dispone di un circuito power soak pro-
grammabile che trasforma l'energia delle valvole della finale di potenza
in calore. Invece di diminuire il volume Master e dover fare compromessi
sulla qualità sonora, potete lasciare il controllo Master aperto in qualsiasi
GrandMeister Deluxe 40 - Manual 1.1
39

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis