• danni alla salute, derivanti dalle oscillazioni della
mano e del braccio, nel caso il dispositivo venga
utilizzato per un intervallo di tempo prolungato o
non sia azionato o sottoposto a manutenzione in
modo corretto.
6. Dati tecnici
Tensione nominale
Potenza assorbita
Velocità di minimo
Angolo di regolazione
Ø disco da molare (interno)
Ø disco da molare (esterno)
Spessore del disco da molare
Isolamento di protezione
Peso
Valori di rumorosità
I valori di rumorosità sono stati determinati secondo
la norma EN 61029.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
WA
Indossare otoprotettori.
L'esposizione al rumore può provocare la perdita
dell'udito.
Valori totali delle vibrazioni (somma vettoriale in tre di-
rezioni) misurati conformemente alla norma EN 61029.
Levigatura
Valore di emissione delle vibrazioni ah
Incertezza K
Avviso!
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato
misurato con una procedura di controllo standardizza-
to e, in funzione del modo in cui l'utensile elettrico è
utilizzato, può variare e in casi eccezionali può essere
superiore al valore indicato.
50 | IT
230 V~ / 50 Hz
220 W
7500 min
-1
35° - 0° - 35°
10 mm
100 mm
3,2 mm
II
1,8 kg
87 dB
pA
3 dB
100 dB
WA
3 dB
= 3,73 m/s²
= 1,5 m/s²
www.scheppach.com
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per eseguire il confronto di un
utensile elettrico con un altro.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per una valutazione preliminare
del deterioramento.
Ridurre al minimo l'emissione sonora e le vibrazioni!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricare l'apparecchio.
• Far eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utilizzato.
7.
Preparazione alla messa in funzione
Per ottenere un funzionamento impeccabile della mac-
china, attenersi alle indicazioni in queste istruzioni.
Occorre eseguire le seguenti operazioni:
• Montare il disco rotante
• Posizionare l'apparecchio in modo sicuro
Montaggio del disco rotante
1.
Posizionare il disco rotante (1) sul banco di ap-
poggio (2). (Fig. A)
2.
Avvitare il dado di fissaggio (7) sulla vite di arre-
sto. (Fig. B)
Montaggio della stazione di affilatura su un ban-
co di lavoro
Per un uso sicuro, l'apparecchio deve essere fissato
saldamente su un angolo di un banco di lavoro o di un
tavolo. Se possibile utilizzare a tale proposito tutti i
tre punti di fissaggio. Assicurarsi però in questo caso
che la cavità della catena della sega e l'accesso per il
dado di arresto rimangano liberi. (Fig. C)
Consiglio: Consigliamo inoltre un supporto in gom-
ma per la riduzione del rumore e delle vibrazioni (non
incluso nel contenuto della fornitura).
Posizionare l'apparecchio in una posizione che soddi-
sfa le seguenti condizioni:
• antiscivolo
• priva di vibrazioni
• piana
• pulita e asciutta