Tutti i lati dell'area di lavoro devono trovarsi a max. 40 m dal cavo di
delimitazione.
◾
Assicurarsi che tutti gli angoli formati dal cavo di delimitazione
siano maggiori o uguali a 90°.
◾
Mettere il cavo di delimitazione intorno a tutta l'area di lavoro.
Mantenere la zona pulita lungo il cavo di delimitazione. Adattare
la distanza tra il cavo di delimitazione e gli ostacoli (Fig. F).
◾
Posizionare il cavo di delimitazione a 35 cm (caso 1) da un
ostacolo alto più di 5 cm (Fig. G1).
◾
Posizionare il cavo di delimitazione a 30 cm (caso 2) da un
ostacolo alto 1-5 cm (Fig. G2).
◾
Posizionare il cavo di delimitazione a 10 cm (caso 3) da un
ostacolo alto meno di 1 cm (Fig. G3).
◾
Se c'è un sentiero di pietre a livello con il prato, mettere il cavo di
delimitazione sotto le pietre di pavimentazione.
NOTA: Se la pavimentazione ha una larghezza minima di 30 cm,
utilizzare l'impostazione di fabbrica per la funzione Passare oltre il
cavo per tagliare tutta l'erba adiacente alla pavimentazione. Consultare
10.6.1 Passare oltre il cavo .
◾
Posizionare il cavo di delimitazione attorno ai sostegni di cancelli
o siepi per garantire che siano rispettate distanze adeguate. Se
il cavo di delimitazione torna indietro su sé stesso attraverso
un passaggio stretto < 100 cm attorno a un ostacolo stretto
(< 30 cm), utilizzare un tratto rettilineo di 100 cm attraverso il
passaggio come mostrato nella figura H.
H-1
Paletto da recinzione
3.3.1 Passaggi (Fig. H)
H-2
Passaggio
Un passaggio è una sezione che ha un cavo di delimitazione su ciascun
lato e che collega due parti dell'area di lavoro. La distanza tra i cavi di
delimitazione su ciascun lato del passaggio deve essere di almeno 60
cm.
3.3.2 Posizionare il cavo di delimitazione su un terreno in pendenza
Il prodotto può funzionare con pendenze fino al 50%. I pendii troppo
ripidi devono essere isolati con il cavo di delimitazione. La pendenza
(%) viene calcolata come altezza per m.
Esempio: 10 cm / 100 cm = 10% (Fig. K).
◾
Per pendii più ripidi del 50% all'interno dell'area di lavoro, isolare
il pendio con un cavo di delimitazione.
◾
Per pendenze superiori al 20% lungo il bordo esterno del prato,
posizionare il cavo di delimitazione a 35 cm dal bordo (Fig. L).
◾
Per i pendii adiacenti a una strada pubblica, collocare una
barriera di almeno 15 cm di altezza lungo il bordo esterno del
pendio. Come barriera si può usare un muro o una recinzione.
3.3.3 Per realizzare un'isola (Fig. M)
Se si crea un'isola, unire il cavo di delimitazione che va con quello che
viene dall'isola.
ATTENZIONE: Non mettere una sezione di cavo di delimitazione
che si incroci con un'altra. Le sezioni del cavo di delimitazione devono
essere parallele e non incrociate.
ATTENZIONE: Isolare o rimuovere gli ostacoli con altezza inferiore a
5 cm. Isolare o rimuovere gli ostacoli in leggera pendenza, ad esempio
pietre, alberi o radici. In questo modo si evitano danni alle lame del
prodotto.
Formare un'isola con il cavo di delimitazione per isolare zone dell'area
di lavoro dove non intervenire. Si consiglia di isolare tutti gli oggetti di
fissaggio nell'area di lavoro.
Alcuni ostacoli possono resistere alle collisioni, ad esempio gli alberi o i
cespugli di altezza superiore a 5 cm. Il prodotto si scontra con l'ostacolo
e seleziona una nuova direzione.
◾
Per creare un'isola, mettere il cavo di delimitazione verso e
intorno all'ostacolo.
◾
Avvicinare tra loro la sezione del cavo di delimitazione che va
verso l'isola e quella che proviene dall'isola. In questo modo il
prodotto attraverserà il filo.
◾
Collegare le 2 sezioni del cavo di delimitazione allo stesso
picchetto. Consultare il paragrafo 5 Per posizionare il cavo con i
picchetti .
3.3.4 Per creare un'area secondaria (Fig. N)
Creare un'area secondaria (B) se l'area di lavoro è costituita da 2 aree
non collegate da un passaggio. L'area di lavoro con la stazione di
ricarica è l'area principale (A).
NOTA: Il prodotto deve essere spostato manualmente tra l'area
principale e l'area secondaria.
Mettere il cavo di delimitazione intorno all'area secondaria (B) per
creare un'isola. Fare riferimento a 3.3.3 Per creare un'isola . Ma create
l'isola all'esterno dell'area di lavoro principale.
NOTA: Il cavo di delimitazione deve essere posizionato in modo da
circondare tutta l'area di lavoro (A + B).
NOTA: Quando il prodotto taglia l'erba nell'area secondaria, è
necessario selezionare la modalità area secondaria. Fare riferimento a
10.5.1 Per selezionare l'area di lavoro .
4. Installazione del prodotto
4.1 Installazione del cavo di delimitazione
ATTENZIONE: Non formare una bobina col cavo in eccesso. La
bobina causa interferenze con il prodotto.
1.
Leggere attentamente le istruzioni relative alla stazione di
ricarica. Fare riferimento a 3.1 Valutare dove posizionare la
stazione di ricarica .
2.
Collocare la stazione di ricarica nell'area selezionata.
3.
Mettere il cavo di delimitazione intorno a tutta l'area di lavoro.
Avviare e completare l'installazione dietro la stazione di ricarica.
Inserire il filo anteriore nella fessura di guida nella parte inferiore
della base della stazione. Far passare entrambe le estremità
del cavo di delimitazione attraverso l'apertura sul retro della
stazione di ricarica.
4.
Aprire il connettore e inserire il cavo di delimitazione nel
connettore (Fig. P1).
5.
Chiudere il connettore con una pinza (Fig. P2).
6.
Aprire la copertura della stazione di ricarica premendo il
pulsante di sgancio (Fig. P3).
ROBOT TAGLIAERBA — RM4000E
IT
101