1.
Introduzione
Fabbricante:
Scheppach GmbH
Günzburger Straße 69
D-89335 Ichenhausen
Egregio cliente,
Le auguriamo un piacevole utilizzo del Suo nuovo ap-
parecchio.
Avvertenza:
Ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti
attualmente in vigore, il fabbricante non è responsa-
bile per eventuali danni che si dovessero verificare a
questa apparecchiatura o a causa di questa in caso di:
• utilizzo improprio,
• inosservanza delle istruzioni per l'uso,
• riparazioni effettuate da specialisti terzi non autoriz-
zati,
• installazione e sostituzione di ricambi non originali,
• utilizzo non conforme,
• avaria dell'impianto elettrico in caso di inosservanza
delle disposizioni in materia elettrica e delle norme
VDE 0100, DIN 57113 / VDE0113.
Attenzione!
Nell'usare gli apparecchi si devono prendere diverse
misure di sicurezza per evitare lesioni e danni.
Quindi leggete attentamente queste istruzioni per l'uso/
avvertenze di sicurezza. Conservate bene le informa-
zioni per averle a disposizione in qualsiasi momento.
Se date l'apparecchio ad altre persone, consegnate an-
che queste istruzioni per l'uso/avvertenze di sicurezza in-
sieme all'apparecchio. Non ci assumiamo alcuna respon-
sabilità per incidenti o danni causati dal mancato rispetto
di queste istruzioni e delle avvertenze di sicurezza.
Oltre alle disposizioni di sicurezza contenute nelle qui
presenti istruzioni per l'uso, è necessario altresì osser-
vare le norme in vigore nel proprio Paese per l'utilizzo
dell'utensile elettrico.
Conservare le istruzioni per l'uso vicino all'utensile elet-
trico, protette da sporcizia e umidità in una copertina
di plastica. Esse devono essere attentamente lette e
scrupolosamente osservate da tutti gli operatori prima
di iniziare il lavoro. Sull'utensile elettrico possono lavo-
rare soltanto persone che sono state istruite sul suo uso
e sui pericoli ad esso collegati. L'età minima richiesta
per gli operatori deve essere assolutamente rispettata.
Oltre agli avvisi di sicurezza contenuti nelle presenti
istruzioni per l'uso e alle disposizioni speciali in vigore
nel proprio Paese, devono essere rispettate le regole
tecniche generalmente riconosciute per l'esercizio di
macchine di lavorazione del legno.
Non ci assumiamo alcune responsabilità in caso di in-
cidenti o danni dovuti al mancato rispetto delle presenti
istruzioni e delle avvertenze di sicurezza.
2. Descrizione dell'apparecchio (fig.
A - AC)
1.
Porta del corpo macchina
2.
Blocco della porta
3.
Dispositivo di protezione del nastro della sega
4.
Guida del nastro della sega
5.
Arresto parallelo
6.
Ampliamento tavolo
7.
Piano del tavolo
8.
Leva di serraggio
9.
Supporto
10. Interruttore on/off
11. Vite di serraggio per tensionamento del nastro
della sega
12. Vite di serraggio per tensionamento della cinghia
13. Pomello di fermo per il dispositivo di protezione del
nastro della sega
14. Guida per il taglio trasversale (non raffigurato/
opzionale)
15. Telaio di base
3.
Prodotto ed accessori in dotazione
• Sega a nastro (Supporto)
• Piano del tavolo
• Piastra di arresto
• Rotaia con scala graduata
• Spintore
• Arresto longitudinale
• Chiave a brugola
• Cacciavite
• Chiave fissa (2x)
• Gambe del telaio (4x) (a)
• Barra trasversale superiore (2x) (d)
• Barra longitudinale superiore (2x) (e)
• Barra trasversale inferiore (2x) (b)
• Barra longitudinale inferiore (2x) (c)
• Piedino in gomma (4x) (f)
• Kit di ruote (g)
• Ampliamento tavolo con guida per arresto longitudinale
• Sacchetto degli accessori
www.scheppach.com
IT | 55