RZ_MULTIBRUSH_SC_DE_GB_FR_NL_IT_DK_ ES_CZ_SE_979646-05.qxp_Text_IT 26.07.24 11:22 Seite 66
AVVISO!
22
Durante il montaggio della spazzola
per superfici, assicurarsi che la parte
laterale della protezione sul braccio di
guida (N) sia collegata alla protezione
ad accoppiamento geometrico e chiu-
sa ermeticamente.
6.1.2 Utilizzo della spazzola per
superfici su strutture superficiali
grezze, come ad esempio piastrelle,
pietre da lastrico, piastre di ghiaino
lavato, gres, ecc.
Figura 23
23
Usare l'apparecchio acceso parallela-
mente alla superficie da trattare. Tenere
l'apparecchio con l'angolazione prescel-
ta, assicurandosi che il labbro in gomma
sulla protezione sporga di poco sul pavi-
mento. Procedere a passo d'uomo, spo-
stando l'apparecchio davanti a sé. Agire
sulla spazzola per superfici con una
pressione da leggera a media a seconda
del grado di sporcizia, adattando in
egual misura anche la velocità.
AVVISO!
Lavorare sempre in parallelo, tenendo
l'apparecchio lontano dal corpo.
Se si opera in prossimità di bordi, la
parte più stretta dell'apparecchio
deve essere rivolta verso il muro.
In caso di sporco ostinato è possibile
muovere l'apparecchio in avanti e
all'indietro (come uno spazzolone),
fino ad ottenere il risultato desiderato.
Con un livello di sporco elevato, è
possibile anche una pulizia a umido.
Con un nebulizzatore pulire la superfi-
cie da trattare con acqua oppure con
un detergente; a tale scopo consiglia-
mo un nebulizzatore GLORIA. Dopo la
pulizia a umido, risciacquare la super-
ficie con acqua.
CAUTELA
PERICOLO DI LESIONI A CAUSA DEL
FUNZIONAMENTO
DELLA SPAZZOLA!
PER
INERZIA
66
Durante i lavori, non sollevare l'ap-
parecchio acceso da terra. Sussiste
il rischio di trascinamento!
6.1.3 Utilizzo della spazzola per
superfici su pavimenti in legno
(disponibile come accessorio)
ATTENZIONE
Pericolo di danni per un uso improprio
dell'apparecchio! Per questo motivo,
attenersi alle indicazioni di sicurezza di
seguito riportate:
Non utilizzare la spazzola per super-
fici dura con le setole nere per pulire
i pavimenti in legno. Le setole dure,
infatti, attaccano la superficie del
legno con il rischio didanneggiarlo.
AVVISO!
Per pulire i pavimenti in legno, utiliz-
zare la spazzola per superfici morbida
con le setole giallo/nere. Quest'ultima
è disponibile come accessorio GLO-
RIA, ma non fa parte della dotazione.
Per le istruzioni di montaggio e di utiliz-
zo, fare riferimento alle informazioni
sulla "Spazzola per pavimenti in legno".
6.1.4 Utilizzo e sostituzione della
spazzola per fughe
Figuren 24 - 25
24
Montare la spazzola per fughe come
descritto nel capitolo 6.1.2. Posizionare
l'apparecchio parallelamente all'ingra-
naggio guida, quindi portare la spazzola
sulla fuga da trattare. Impo stare l'ango-
lazione di lavoro desiderata, assicuran-
dosi che il labbro in gomma sulla prote-
zione (I) sporga di poco sul pavimento.
AVVISO!
24
Per regolare la protezione (I), ruotarla in
una delle 5 impostazioni disponibili, fino
alla posizione descritta al punto "24".
25
Allineare la spazzola al centro della
fuga, procedere uniformemente a
passo d'uomo spostando l'apparecchio
davanti a sé. Adattare la velocità di
lavoro al grado di sporco.