Herunterladen Diese Seite drucken

PIVOT cycles SHUTTLE LT Benutzerhandbuch Seite 89

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SHUTTLE LT:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
CONFIGURAZIONE DELLA BICICLETTA
Impostazione dello smorzamento in estensione sulla forcella Fork 38
Rimuovere la copertura protettiva delle manopole dell'estensione sulla parte inferiore della forcella.
Per impostare l'estensione, partire dalla posizione aperta (o più veloce) ruotando in senso antiorario il quadrante
sulla parte inferiore del gambale destro della forcella finché non smette di scattare. Sulla Fox 38 Grip X2 ci sono due manopole. Uno
per l'alta velocità e uno per la bassa velocità.
Fare riferimento alla tabella seguente per le impostazioni consigliate quando si imposta il rimbalzo. I click Fox sono tra parentesi.
IMPOSTAZIONE SUGGERITA
PRESSIONE D'ARI
[PSI}
<72
72-76
76-80
80-84
84-89
89-93
93-97
97-100
100-104
104-107
107-110
110-114
114-118
Impostazione dello smorzamento della compressione sulla forcella
Fox 38 Grip X2 & Grip
Grip X2-
Per impostare la compressione, iniziare dalla posizione
aperta (o più veloce) ruotando il quadrante nero (LSC) e quello blu
(HSC) in senso antiorario finché non smettono di fare clic.
Fare riferimento alla tabella a destra per i punti di partenza suggeriti in
base al peso del ciclista.
Potrebbe essere necessario modificare i punti di partenza consigliati in
base allo stile di guida, alle preferenze e al terreno.
Grip-
Iniziamo sempre con la leva in posizione completamente aperta.
La maggior parte dei ciclisti non avrà bisogno di apportare modifiche da
questa posizione.
Se è necessario un maggiore supporto di compressione, la leva fornirà
una regolazione della compressione a bassa velocità finché la leva non
verrà girata a metà.
Completamente chiuso offre una sensazione quasi bloccata per
l'arrampicata.
Pressione pneumatici consigliata
La pressione dei pneumatici è un fattore importante per una corretta funzione della bicicletta. Se la pressione è troppo elevata,
il pneumatico non si adatterà al suolo, riducendo la trazione. Se la pressione dei pneumatici è troppo bassa, il pneumatico rischia
la pizzicatura (pinch flat).
È importante disporre di un manometro preciso quando si imposta la pressione, di preferenza un manometro digitale con una
precisione da 0.03 [bar] (0.5 [psi]).
La pressione consigliata varia leggermente a seconda del peso del ciclista, stile di corsa e terreno.
Alcuni ciclisti preferiscono iniziare la corsa con una pressione leggermente più elevata di quella consigliatae far fuoriuscire un po'
di aria durante la corsa fino a trovare il livello di pressione ideale.
pivotcycles.com
GRIP X2 Ritorno
LSR
[BAR]
< 4.9
6 (9)
4.9-5.2
7 (8)
5.2-5.5
8 (7)
5.5-5.8
8 (7)
5.8-6.1
9 (6)
6.1-6.4
9 (6)
6.4-6.7
11 (5)
6.7-6.9
12 (4)
6.9-7.2
12 (4)
7.2-7.4
13 (3)
7.4-7.6
14 (2)
7.6-7.9
14 (2)
7.9-8.1
15 (1)
Click a partire da APERTA (click a partire da CHIUSA
PRESSIONE PNEUMATICI CONSIGLIATA
ANTERIORE
1.58 [bar] / 23 [psi]
Grip Ritorno
HSR
1 (8)
1 (13)
1 (7)
2 (12)
2 (6)
3 (11)
2 (6)
4 (10)
3 (5)
5 (9)
3 (5)
6 (8)
4 (4)
7 (7)
5 (3)
8 (6)
5 (3)
9 (5)
6 (2)
10 (4)
7 (1)
11 (3)
7 (1)
12 (2)
8 (0)
13 (1)
MANOPOLA DI
COMPRESSIONE
GRIP X2
MANOPOLA DI
COMPRESSIONE
GRIP
POSTERIORE
1.93 [bar] / 28 [psi]
rosso
dell'estensione
HSR
LSR
protezione della
manopola
IMPOSTAZIONE SUGGERITA
GRIP X2
LSC
HSC
PESO
Click a partire da APERTA
CICLISTA
(click a partire da CHIUSA)
<120 [lbs]
3 (13)
1 (7)
<54 [kg]
120-150 [lbs]
4 (12)
2 (6)
54-68 [kg]
150-180 [lbs]
5 (11)
3 (5)
68-81 [kg]
180-210 [lbs]
6 (10)
4 (4)
81-95 [kg]
210-240 [lbs]
7 (9)
5 (3)
95-109 [kg]
>240 [lbs]
8 (8)
6 (2)
>109 [kg]
6

Werbung

loading