Avvertenze di sicurezza per l'utilizzo
• Un utilizzo ed una pulizia diversi da quelli indicati e previsti in questo libretto sono considerati impropri
e possono provocare danni, lesioni o incidenti mortali, fanno decadere la garanzia e sollevano il costrut-
tore da qualsiasi responsabilità.
• Pri ma dell'uso dell'apparecchiatura leggere attentamente il presente libretto e conservarlo con cura per
ogni ulteriore consultazione futura da parte dei vari operatori.
• In caso di cessione dell'apparecchiatura far avere al nuovo utilizzatore questo libretto.
• L'utilizzo è riservato solamente a personale idoneo e addestrato, sottoposto a corsi di formazione periodici.
• Non avvicinarsi alle parti elettriche con mani bagnate oppure scalzi.
• E' assolutamente vietato manomettere od asportare i dispositivi di sicurezza adottati (griglie di prote-
zione, adesivi di pericolo, ecc...). Il costruttore declina ogni responsabilitá se non vengono rispettate le
istruzioni suddette.
• Non inserire cacciaviti od altro tra le protezioni (protezioni ventilatori, evaporatori, ecc.).
• Per una buona funzionalità del gruppo compressore ed evaporatore non ostruire mai le apposite prese d'aria.
• In caso di incendio non usare acqua, premunirsi di estintore a CO
più breve tempo possibile la zona del vano motore.
Impiego corretto dell'apparecchiatura
• Questa apparecchiatura è considerata macchina agroalimentare (Regolamento CE n° 1935/2004), de-
stinata al trattamento dei prodotti alimentari nelle cucine industriali e professionali. Non è idonea alla
conservazione di prodotti farmaceutici, chimici o qualsiasi altro prodotto non alimentare.
• Allo scopo di ottenere le migliori prestazioni dell'apparecchiatura è necessario rispettare le seguenti
indicazioni:
- Non introdurre all'interno dell'apparecchiatura prodotti corrosivi.
- Confezionare o proteggere in altro modo gli alimenti soprattutto se contengono aromi o spezie.
- Sistemare le derrate all'interno dell'apparecchiatura in modo da non limitare la circolazione dell'aria,
evitando di disporre sulle griglie carte, cartoni, taglieri ecc., che possono ostacolare il passaggio dell'aria.
- Evitare il più possibile frequenti e prolungate aperture della/delle porta/e.
- Se la porta è stata aperta, attendere alcuni istanti prima di riaprirla.
• Le apparecchiature frigorifere sono state realizzate e progettate con gli opportuni accorgimenti al fine
di garantire la sicurezza e la salute dell'utilizzatore e non presentano spigoli pericolosi, superfici affilate o
elementi sporgenti dagli ingombri. La loro stabilità è garantita anche a porte aperte, è vietato comunque
appendersi alle porte.
• La non osservanza di queste norme può provocare danni e lesioni anche mortali e fa decadere la ga-
ranzia.
In caso di malfunzionamento dell'apparecchiatura...
• Se l'apparecchiatura non funziona o si notano alterazioni funzionali o strutturali, disconnetterla dall'ali-
mentazione elettrica e idrica e contattare un centro di assistenza autorizzato dal costruttore senza ten-
tarla di ripararla da se. Si raccomanda l'impiego di ricambi originali. Il costruttore declina ogni responsa-
bilità per l'impiego di ricambi non originali.
• Si consiglia, per assicurarsi che l'apparecchio si trovi in condizioni di utilizzo e sicurezza perfette, di sotto-
porlo almeno una volta all'anno a manutenzione e controllo da parte di un centro di assistenza autorizzato.
(anidride carbonica) e raffreddare nel
2
5
ITALIANO