ISTRUZIONI E AVVERTENZE DI SICUREZZA
Il fabbricante, in fase di progettazione e costruzi-
one, ha posto particolare attenzione agli aspetti che
possono provocare rischi alla sicurezza e alla sa-
lute delle persone che interagiscono con l'apparec-
chiatura. Oltre al rispetto delle leggi vigenti in
materia, egli ha adottato tutte le "regole della buona
tecnica di costruzione". Scopo di queste informazi-
oni è quello di sensibilizzare gli utenti a porre parti-
colare attenzione per prevenire qualsiasi rischio. La
prudenza è comunque insostituibile. La sicurezza è
anche nelle mani di tutti gli operatori che interagis-
cono con l'apparecchiatura.
Leggere attentamente le istruzioni riportate nel man-
uale in dotazione e quelle applicate direttamente, in
particolare rispettare quelle riguardanti la sicurezza.
Importante
Non modificare in alcun modo l'apparecchiatura.
Non manomettere, non eludere, non eliminare o by-
passare i dispositivi di sicurezza installati. Il manca-
to rispetto di questo requisito può recare rischi gravi
per la sicurezza e la salute delle persone. L'eventu-
ale modifica e/o manomissione dell'apparecchiatu-
ra o dei dispositivi di sicurezza comporterà
l'invalidazione della marcatura CE e la decadenza
dal diritto alla garanzia offerta dal Fabbricante.
Anche dopo essersi documentati opportunamente,
al primo uso, se necessario, simulare alcune
manovre di prova per individuare i comandi e le loro
funzioni principali, in particolare quelle relative
all'accensione ed allo spegnimento.
Utilizzare l'apparecchiatura solo per gli usi previsti
dal fabbricante. L'impiego dell'apparecchiatura per
usi impropri può recare rischi per la sicurezza e la
salute delle persone, danni ai beni posti nelle vici-
nanze e danni economici.
Tutti gli interventi di manutenzione che richiedono
una precisa competenza tecnica o particolari ca-
pacità devono essere eseguiti esclusivamente da
personale qualificato, con esperienza riconosciuta
e acquisita nel settore specifico di intervento.
Per mantenere l'igiene e proteggere gli alimenti la-
vorati da tutti i fenomeni di contaminazione, è nec-
essario pulire accuratamente gli elementi che
SICUREZZA
vengono a contatto direttamente o indirettamente
con gli alimenti e tutte le zone limitrofe. Effettuare
queste operazioni usando esclusivamente prodotti
detergenti per uso alimentare, evitando nel modo
più assoluto quelli infiammabili o che contengono
sostanze nocive alla salute delle persone. Tali op-
erazioni vanno eseguite quando si riscontra una ra-
gionevole necessità e alla fine di ogni utilizzo.
Alla fine di ogni utilizzo, assicurarsi che i bruciatori
siano spenti, con le manopole comando disattivate
e le linee di alimentazione scollegate.
In caso di inattività prolungata, oltre a scollegare
tutte le linee di alimentazione, è necessario effettu-
are una pulizia accurata di tutte le parti interne ed
esterne dell'apparecchiatura e dell'ambiente circos-
tante, secondo le indicazioni fornite dal fabbri-
cante e dalle leggi vigenti in materia.
Nell'uso quotidiano dell'apparecchiatura è
richiesta la presenza costante dell'Operatore.
Durante il lavaggio dell'apparecchiatura non
dirigere getti d'acqua in pressione sulle parti
interne dell'apparecchiatura.
Non lasciare oggetti o materiale infiammabile all'in-
terno del vano o in prossimità dell'apparecchiatura.
La pavimentazione, in prossimità dell'apparecchiatura
potrebbe essere scivolosa.
I collegamenti necessari (acqua, elettricità e gas)
devono essere effettuati esclusivamente da person-
ale adeguatamente specializzato in conformità alle
disposizioni locali.
Non ostruire il camino per evitare l'aumento eccessivo
della temperatura dei componenti e prodotti di combus-
tione superiori ai limiti ammessi.
- 7 -
Cautela - Avvertenza
Importante
Cautela - Avvertenza
3
IT
GB
DE
FR
ES
Italiano