Herunterladen Diese Seite drucken

Vortice VORT HR 300 NETI Betriebsanleitung Seite 12

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VORT HR 300 NETI:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 92
ITALIANO
7
Utilizzo
All'accensione il led 4 lampeggerà ad indicare la corretta alimentazione del prodotto, durante i primi 3 minuti di funzionamento,
l'apparecchio effettua il riposizionamento della valvola di bypass.
Successivamente i motori ripartono alla velocità precedentemente impostata .
Nota bene: questo comportamento del sistema è normale e non deve essere considerato come anomalia.
Il prodotto prevede un funzionamento di tipo continuo.
7.1 Funzionamento "Recupero di calore"
Questo tipo di funzionamento è normalmente attivo, tranne in presenza di:
• funzioni automatiche "No-Frost", "By-Pass" e "Post-ventilazione": attive.
L' aria viziata (B) è espulsa all' esterno mediante condotto esterno (D). Al tempo stesso, l' aria di rinnovo (C) è prelevata dall'
esterno. Quest'aria rinnovata viene riscaldata dall'azione combinata dello scambio termico aria/aria. L'aria rinnovata entra
nella stanza dal condotto dell'aria pulita (A).
7.2 Funzionamento "No-Frost"
Il funzionamento è attivabile se sono trascorsi almeno 2 minuti dall' accensione dei ventilatori.
Il "No frost" si attiva automaticamente quando l' apparecchiatura rileva una temperatura dell' aria esterna troppo bassa, per
un certo tempo. Quando è in funzione il "No-Frost":
• sul display, compare la scritta "No-Frost";
• l' utente non può cambiare le Velocità di ventilazione;
• la funzione "Programmazione" è disabilitata.
Lo scopo principale della funzione "No-Frost" è quello di evitare il danneggiamento dell' apparecchio, dovuto da temperature
troppo rigide. L'accensione a display della scritta lampeggiante "Allarme!" e "Blocco!" indica una condizione di "no-frost
timeout": la procedura di no-frost in questo caso non è sufficiente e l'apparecchio entra in protezione per un'ora, a motori
fermi, dopo di che il sistema riattiva la macchina.
Nota: La ri-attivazione dell' apparecchio è automatica e non prevede intervento da parte dell' utente.
Nota: Per impianti conformi alla normativa Passivhaus sarà necessario installare un preheater sul canale di aspirazione
dall'esterno.
7.3 Funzionamento "By-Pass
Questo tipo di funzionamento si attiva automaticamente ed è utile a ventilare l'appartamento senza trasferimenti di calore.
L'apertura della valvola di bypass consente l'estrazione diretta dell'aria interna (B), evitandone il passaggio all'interno dello
scambiatore di calore. Il flusso d'aria (A) immessa in casa continua invece a transitare attraverso lo scambiatore, il quale
non sarà più efficace.
La "temperatura di bypass" rappresenta la "temperatura desiderata", rispetto alla quale la macchina attiva/disattiva il bypass.
L' utente può selezionare la "temperatura di bypass" in una gamma di temperature variabili tra 15°C e 30°C. In assenza di
selezione da parte dell' utente, il valore di "temperatura di bypass" preimpostato è di 18°C (default).
Nota: Il funzionamento automatico del "By-Pass" viene disattivato quando:
• la Temperatura dell' Aria Esterna risulta inferiore ai 15°C.
• è attiva la funzione di "No-Frost".
Esempio: caso Autunnale (pomeriggio soleggiato)
Temperatura dell' Aria Esterna = 23°C;
Temperatura dell' Aria Interna = 20 °C;
Temperatura di Bypass = 24 °C.
Il sistema preleva l' Aria Esterna (più calda) senza effettuare lo scambio di calore con l' Aria Interna (più fredda). In questo
modo, grazie alle condizioni atmosferiche, si ottiene un "riscaldamento gratuito" (free heating).
Esempio: caso Primaverile (mattina)
Temperatura dell' Aria Esterna = 16°C;
Temperatura dell' Aria Interna = 20 °C;
Temperatura di Bypass = 18 °C.
Il sistema preleva l' Aria Esterna (più fredda) senza effettuare lo scambio di calore con l' Aria Interna (più calda). In questo
modo, grazie alle condizioni atmosferiche, si ottiene un "raffrescamento gratuito" (free cooling).
Controllo serranda "By-Pass"
Il controllo di posizione della serranda viene eseguito:
1. All'accensione l'apparecchio riduce la velocità di entrambi i motori, perpermettere il riposizionamento della valvola di
bypass.
Successivamente, si attivano i motori.
2. Passate 24 h dall' ultima apertura By-pass l' apparecchio forza l' attivazione del By-pass per verificare la posizione
effettiva della serranda:
12

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Vort hr 300 neti h