58
Il piano qui indicato per la regolare manutenzione de-
ve essere osservato sia per motivi di sicurezza sia ai
fini del corretto funzionamento dell'apparecchiatura
stessa.
Le etichette di sicurezza devono essere sempre puli-
te e chiaramente leggibili e devono essere sempre ri-
spettate scrupolosamente, al fine di evitare incidenti.
Se i segnali sono danneggiati o scomparsi oppure se
si riferiscono a pezzi nel frattempo sostituiti, essi de-
vono essere a loro volta sostituiti da nuovi cartelli ori-
ginali, da richiedere al costruttore e applicare quindi
in corrispondenza dei punti previsti.
In caso di incendio è necessario utilizzare materiali
antincendio sotto forma di polvere. Gli incendi even-
tualmente presenti a livello dell'impianto non devono
essere estinti con getti d'acqua a causa del pericolo
di cortocircuito.
Qualora non sia possibile estinguere immediatamen-
te l'incendio, è necessario prestare attenzione al li-
quido che fuoriesce.
In caso di incendi di maggiore durata, il serbatoio
dell'olio o le tubazioni soggette a pressione possono
esplodere: è pertanto indispensabile evitare il contat-
to con i liquidi fuoriusciti.
Smontaggio e smaltimento
Ai fini dello smaltimento ci si deve rivolgere a specia-
li ditte oppure a personale tecnico qualificato, infor-
mato sui possibili rischi e che abbia letto le presenti
istruzioni e le segua scrupolosamente.
Al termine della vita utile dell'apparecchiatura, si pro-
cede conformemente alle norme antinfortunistiche e
secondo quanto indicato di seguito:
• Interrompere l'alimentazione energetica
• Svuotare il serbatoio dell'olio, consegnare l'olio in
contenitori ermetici a un centro di raccolta spe-
cializzato, rispettando le disposizioni del Paese in
oggetto.
• Consegnare tutte le altre parti dell'apparecchia-
tura a un centro di raccolta rottami, rispettando le
disposizioni del Paese in oggetto.
Accertarsi che tutte le parti dell'apparecchiatura
vengano smaltite, rispettando le disposizioni del
Paese in oggetto.