Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa Fuori Servizio; Manutenzione E Pulizia - Abicor Binzel RAB GRIP Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
RAB GRIP
6

Messa fuori servizio

AVVISO
Danni materiali per surriscaldamento
I fasciami raffreddati ad acqua possono perdere ermeticità in caso di surriscaldamento.
► Dopo la saldatura conviene lasciare in funzione l'unità di raffreddamento per circa 5 minuti.
1 Terminare il processo di saldatura.
2 Attendere il momento di riflusso del gas inerte e spegnere la fonte di
alimentazione.
7

Manutenzione e pulizia

AVVERTENZA
Pericolo di ustioni derivanti da superfici calde
La torcia per saldatura si surriscalda molto durante il processo di saldatura, causando possibili gravi ustioni.
► Far raffreddare la torcia per saldatura prima di toccarla.
► Indossare guanti protettivi appropriati.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni dovute ad avvio involontario
Se l'apparecchio si trova sotto tensione durante i lavori di manutenzione, pulizia o smontaggio, alcune parti possono entrare accidentalmente in funzione
e provocare lesioni.
► Spegnere l'apparecchio.
► Chiudere tutti i condotti di alimentazione.
► Staccare i cavi dell'energia elettrica.
7.1
Sostituzione delle parti soggette a usura, fig. 6
AVVISO
Danni materiali provocabili da parti soggette a usura e utensili di montaggio inadeguati
L'impiego di parti soggette a usura fabbricate da altri produttori e l'errato montaggio di parti analoghe possono provocare danni materiali alla torcia per
saldatura e compromettere l'esito del lavoro.
► Impiegare esclusivamente parti soggette a usura originali di ABICOR BINZEL.
► Durante il montaggio e lo smontaggio delle parti soggette a usura, impiegare la chiave multipla ABICOR BINZEL.
► Prestare attenzione alla corretta disposizione delle parti soggette a usura specifiche della torcia per saldatura.
► Durante il montaggio, attenersi alla corretta sequenza.
► I dati dell'ordine e i numeri identificativi dei componenti in dotazione
e delle parti soggette a usura si trovano nel catalogo aggiornato.
La lancia può essere equipaggiata con diverse parti soggette a usura
a seconda dell'attività di saldatura specifica.
7.2
Scelta e montaggio del guidafilo
1 Scegliere il materiale di saldatura in base all'attività di saldatura.
2 Montare un guidafilo compatibile con il materiale di saldatura.
 Acciaio: Accorciamento e montaggio della guaina a spirale, fig. 5
7.2.1
Accorciamento e montaggio della guaina a spirale, fig. 5
1 Stendere il fasciame.
2 Sulla lancia: rimuovere parti soggette a usura.
3 Sul connettore centrale: svitare il dado a risvolto.
4 Sul connettore centrale: estrarre la guaina a spirale, sostituirla con una
nuova e inserire quest'ultima nel tubo portaguaina fino all'arresto.
5 Sul connettore centrale: avvitare saldamente a mano il dado a risvolto.
6 Sulla lancia: tagliare la lunghezza in eccesso della guaina a spirale
sull'apertura di uscita con una tronchese.
7 Sul connettore centrale: svitare il dado a risvolto.
3 Chiudere la valvola della bombola del gas inerte.
L'ugello gas e la molla di tenuta vengono inserite a innesto, mentre tutte le
altre parti soggette a usura vengono avvitate.
 Acciaio inox, alluminio, rame, nichel: Montaggio e accorciamento
dell'anima in plastica, fig. 4
8 estrarre nuovamente la guaina a spirale.
9 Rettificare e smussare il bordo di taglio sulla guaina a spirale
(angolo circa 40°).
10 Sul connettore centrale: Reinserire la guaina a spirale nel tubo
portaguaina fino all'arresto.
11 Sul connettore centrale: avvitare saldamente a mano il dado a risvolto.
12 Sulla lancia: montare le parti soggette a usura.
 4.3 Collegamento del fasciame, fig. 1 a pagina IT-78
6 Messa fuori servizio
IT - 79

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis