Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Esercizio - Abicor Binzel xFUME TIG Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

4 Messa in esercizio

4
Messa in esercizio
AVVERTENZA
Pericolo per la salute dovuto all'aspirazione di polveri di saldatura tossico
Fin dal primo utilizzo, l'apparecchio contiene polveri nocive alla salute che si depositano sulle superfici e che si possono diffondere nell'aria circostante. In
caso di aspirazione, si possono danneggiare le vie aeree.
► Verificare e indossare i dispositivi di protezione individuale.
► Usare l'apparecchio solo in sale sufficientemente ventilate.
► Utilizzare l'apparecchio solo con l'aspiratore per fumi di saldatura in dotazione.
► Rimuovere immediatamente i depositi di polvere dall'ambiente utilizzando un aspirapolvere industriale di classe H o un panno umido.
► Se possibile, tenere chiusa la valvola dell'aria e aprirla solo brevemente.
► Non utilizzare l'apparecchio senza gli ugelli del gas inerte e di aspirazione.
AVVERTENZA
Scossa elettrica causata dal contatto con componenti sotto tensione
I componenti sotto tensione possono causare scosse elettriche letali.
► Afferrare e tenere la torcia per saldatura solo dall'apposito manico.
AVVERTENZA
Rischio di scosse elettriche a causa di componenti danneggiati o installati in modo errato
Componenti danneggiati o installati in modo errato possono causare scosse elettriche letali. I componenti in questione sono: torcia per saldatura, fasciame,
pezzi di ricambio, parti soggette a usura.
► Prima dell'utilizzo, controllare che i componenti e i collegamenti siano correttamente montati e privi di danni.
► Pulire immediatamente i componenti sporchi.
► Sostituire immediatamente i componenti danneggiati.
► Far sostituire i componenti danneggiati, deformati o usurati esclusivamente da un elettricista specializzato formato da ABICOR BINZEL.
4.1
Approntamento della torcia per saldatura per il montaggio del fasciame
1 Scollegare la fonte di alimentazione e sfilare il connettore della rete
elettrica.
4.1.1
Accorciamento dell'elettrodo di tungsteno
Il tipo di elettrodo è definito secondo EN ISO 6848.
4.1.2
Rettifica dell'elettrodo di tungsteno, fig. 4
La rettifica dell'elettrodo di tungsteno dipende dall'usura e deve essere
eseguita in caso di necessità.
► Per rettificare l'elettrodo di tungsteno, è consigliabile utilizzare una
rettificatrice con le seguenti caratteristiche:
— Disco diamantato
4.2
Preparazione della torcia per saldatura, fig. 6
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni a causa di elettrodo affilato
L'elettrodo affilato è appuntito e pertanto può pungere.
► Non afferrare la punta dell'elettrodo.
► Mantenere la punta dell'elettrodo lontano dal corpo.
► Indossare guanti protettivi appropriati.
1 Inserire il diffusore di gas nel corpo della torcia.
2 Inserire l'elettrodo di tungsteno nel diffusore di gas e avvitare la cappa.
Al posto del diffusore di gas si può utilizzare anche un porta elettrodo.
4.3
Collegamento del fasciame, fig. 1
1 Inserire il connettore fasciame nella boccola di connessione e bloccarlo
con un dado connessione.
2 Inserire le spine del gas inerte e del cavo di comando.
3 Collegare la mandata del refrigerante (blu) e il ritorno del liquido
refrigerante (rosso).
4 Controllare il livello minimo del refrigerante.
IT - 80
2 Interrompere l'alimentazione di gas.
La lunghezza massima dell'elettrodo dipende dalle parti soggette a usura
utilizzate.
— Rettifica centrica verso l'asse centrale
— Regolazione automatica di propulsione dell'elettrodo di tungsteno
grazie alla forza di gravità
— Regolabile per tutti i diametri degli elettrodi
— Regolazione continua dell'angolo
3 Avvitare gli ugelli combinati per il gas inerte e l'aspirazione.
► Raccomandazione: impiegare il refrigerante ABICOR BINZEL della
serie BTC.
► Per evitare danni alla saldatrice, non impiegare acqua deionizzata né
demineralizzata.
► Alla prima messa in funzione e in caso di sostituzione del fasciame,
spurgare il circuito del refrigerante.
®
xFUME
TIG

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis