Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti DCG 230-D Bedienungsanleitung Seite 92

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DCG 230-D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
aumenta la sollecitazione del disco stesso e in-
crementa la probabilità che il disco si inclini o si
blocchi e di conseguenza aumenta la possibilità
di un contraccolpo o di una rottura del disco.
b) Evitare l'area davanti e dietro il disco da ta-
glio rotante. Se l'utilizzatore avvicina il disco da
taglio al pezzo in lavorazione allontanandolo da
sé, in caso di un contraccolpo l'attrezzo elettrico
con il disco rotante verrà scagliato direttamente
sull'utilizzatore.
c) Se il disco da taglio si blocca o se l'utilizza-
tore interrompe il lavoro, disattivare l'attrezzo
e tenerlo fermo finché il disco si è arrestato
completamente. Non tentare mai di estrarre
dal taglio il disco da taglio quando è ancora
in movimento, altrimenti si può causare un
contraccolpo. Rilevare ed eliminare la causa del
blocco.
d) Non riattivare l'attrezzo elettrico finché si trova
nel pezzo in lavorazione. Prima di proseguire
con cautela il taglio, aspettare che il disco da
taglio raggiunga il suo numero di giri massimo.
In caso contrario il disco può incastrarsi, sal-
tare via dal pezzo in lavorazione o causare un
contraccolpo.
e) Sorreggere le assi o i grandi pezzi in lavora-
zione, per evitare il rischio di un contraccolpo
in caso di blocco del disco da taglio. I grandi
pezzi in lavorazione possono flettersi sotto il loro
peso stesso. Il pezzo in lavorazione deve essere
sorretto da entrambi i lati, sia nelle vicinanze del
taglio, sia ai bordi.
f) Prestare particolare attenzione in caso di "tagli
a tasca" in pareti esistenti o in altre zone di
cui non si conosce la struttura interna. Il disco
da taglio immerso nel materiale può causare un
contraccolpo in caso di taglio di tubazioni del gas
o dell'acqua, di cavi elettrici o di altri oggetti.
5.2.5 Indicazioni di sicurezza supplementari per
i lavori con spazzole metalliche
Avvertenze particolari per i lavori con spazzole
metalliche:
a) Tenere in considerazione che la spazzola metal-
lica perde pezzi di filo metallico anche durante
l'uso normale. Non sovraccaricare i fili me-
tallici esercitando una pressione di appoggio
eccessiva. I pezzi di filo metallico che si staccano
possono penetrare molto facilmente nei vestiti
sottili e/o nella pelle.
Printed: 22.04.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069494 / 000 / 00
b) Se è raccomandato l'uso di un carter di prote-
zione, fare in modo che il carter di protezione e
la spazzola metallica non si possano toccare. Il
diametro delle spazzole circolari e delle spazzole
a tazza può aumentare a causa della pressione di
appoggio e delle forze centrifughe.
5.2.6 Sicurezza delle persone
a) Tenere sempre l'attrezzo con entrambe le mani,
afferrandolo saldamente per le apposite impu-
gnature. Tenere le impugnature asciutte, pulite
e senza tracce di olio e grasso.
b) In caso di lavori che generano polvere si dovrà
utilizzare una mascherina di protezione per le
vie respiratorie, se l'attrezzo viene utilizzato
senza un sistema di aspirazione della polvere.
c) Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire
esercizi di distensione ed esercizi per le dita
al fine di migliorare la circolazione sanguigna
delle dita.
d) Evitare di toccare i componenti rotanti. Mettere
in funzione l'attrezzo solo quando si è in po-
sizione sul pezzo da lavorare. Il contatto con
componenti rotanti, in particolare con gli utensili
rotanti, può provocare lesioni.
e) Durante il lavoro far scorrere sempre il cavo
di alimentazione e il cavo di prolunga dietro
l'attrezzo. In questo modo si riduce il pericolo di
inciampare nel cavo e quindi di cadute durante il
lavoro.
f) Per levigare con dischi da molatura diritti e per
il taglio con dischi da taglio nella lavorazione di
materiali in metallo, utilizzare soltanto il carter
di protezione con copertura. Disponibile come
accessorio opzionale.
g) Non utilizzare l'attrezzo se si avvia con difficoltà
o a scatti.Sussiste la possibilità che l'elettronica
sia guasta. Se necessario, far riparare immedia-
tamente l'attrezzo dal Centro Riparazioni Hilti.
h) Evitare di lasciare giocare i bambini con l'at-
trezzo.
i) L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di
bambini o di persone deboli senza istruzioni.
j) Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le
vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno,
minerali e metallo possono essere dannose per la
salute. Il contatto o l'inalazione delle polveri può
provocare reazioni allergiche e/o malattie all'appa-
rato respiratorio dell'utilizzatore o delle persone
che si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri,
it
87

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dag 230-d

Inhaltsverzeichnis