Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti DCG 230-D Bedienungsanleitung Seite 91

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DCG 230-D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
zola metallica, ecc. L'inceppamento o il blocco provo-
cano un arresto improvviso dell'utensile rotante, che
causa a sua volta un'accelerazione incontrollata del-
l'attrezzo elettrico nella direzione di rotazione opposta
a quella dell'utensile, con perno sul punto di blocco.
Se ad es. un disco da molatura si inceppa o si blocca
nel pezzo in lavorazione, il bordo del disco da molatura
immerso nel pezzo in lavorazione può impigliarsi e di
conseguenza rompere il disco da molatura o causare
un contraccolpo. Il disco da molatura si muove quindi
verso l'utilizzatore o si allontana da lui, a seconda della
direzione di rotazione del disco sul punto di blocco. In
it
questo caso può anche rompersi il disco da molatura.
Un contraccolpo è la conseguenza di un impiego
errato o scorretto dell'attrezzo elettrico. Può essere
evitato adottando misure di sicurezza idonee, come
descritto di seguito.
a) Tenere sempre saldamente l'attrezzo elettrico
e assumere una posizione del corpo e delle
braccia che permetta di attutire le forze di con-
traccolpo. Utilizzare sempre l'impugnatura sup-
plementare, se presente, per avere sempre il
massimo controllo possibile sulle forze di con-
traccolpo o sulle forze di reazione al regime
massimo. L'utilizzatore può dominare le forze di
contraccolpo e di reazione adottando misure di
sicurezza idonee.
b) Non avvicinare mai le mani agli utensili rotanti.
In caso di contraccolpo, l'utensile può toccare la
mano dell'utilizzatore.
c) Tenere il corpo lontano dall'area in cui si può
muovere l'attrezzo elettrico in caso di contrac-
colpo. Il contraccolpo spinge l'attrezzo elettrico
nella direzione opposta al movimento del disco
da molatura sul punto in cui si è bloccato.
d) Lavorare con particolare attenzione vicino ad
angoli, spigoli affilati, ecc. Evitare che l'uten-
sile venga sbalzato via dal pezzo in lavorazione
e che si blocchi. L'utensile rotante si inclina
quando viene a contatto con angoli, spigoli affi-
lati, o quando viene sbalzato via in seguito a un
blocco. Questo provoca una perdita del controllo
o un contraccolpo.
e) Non utilizzare lame per seghe a catena o
lame dentate. Gli utensili di questo tipo causano
spesso un contraccolpo o la perdita di controllo
dell'attrezzo elettrico.
86
Printed: 22.04.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069494 / 000 / 00
5.2.3 Indicazioni di sicurezza supplementari per
i lavori di levigatura e di taglio
Avvertenze particolari per i lavori di levigatura e di
taglio:
a) Utilizzare esclusivamente gli abrasivi ammessi
per il proprio attrezzo elettrico e il carter di
protezione previsto per il tipo di abrasivo. Gli
abrasivi non previsti per l'attrezzo elettrico non
possono essere schermati in modo sufficiente e
non sono sicuri.
b) Il carter di protezione deve essere applicato
sull'attrezzo elettrico in modo sicuro e deve es-
sere regolato in modo da garantire la massima
sicurezza, cioè in modo che solo la minima
parte possibile dell'abrasivo sia esposta all'uti-
lizzatore. Il carter di protezione deve proteggere
l'utilizzatore dai frammenti e dal contatto acciden-
tale con l'abrasivo.
c) Gli abrasivi devono essere utilizzati esclusiva-
mente per le possibilità di impiego raccoman-
date. Ad es.: Non levigare mai con la superficie
laterale di un disco da taglio. I dischi da taglio
sono progettati per l'asportazione di materiale con
il bordo del disco. Le forze che agiscono lateral-
mente su questi tipi di disco possono provocare
la rottura del disco stesso.
d) Utilizzare sempre flange di serraggio intatte
delle dimensioni e della forma giuste per il
disco da molatura scelto. Le flange adatte sor-
reggono il disco da molatura e riducono così al
minimo il rischio di una rottura del disco. Le
flange per dischi da taglio possono differenziarsi
dalle flange per altri dischi da molatura.
e) Non utilizzare dischi da molatura usurati di
attrezzi elettrici più grandi. I dischi da molatura
per gli attrezzi elettrici di dimensioni maggiori
non sono adatti al numero di giri più elevato degli
attrezzi elettrici più piccoli e possono rompersi.
5.2.4 Indicazioni di sicurezza supplementari per
i lavori di taglio
Ulteriori avvertenze particolari per i lavori di taglio:
a) Evitare che il disco da taglio si blocchi ed evi-
tare di esercitare una pressione di appoggio
troppo elevata. Non eseguire tagli di profondità
eccessiva. Un sovraccarico del disco da taglio

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dag 230-d

Inhaltsverzeichnis