PRODOTTO
MELE
MERINGHE
MIRTILLI
PASTA
PATATE
PEPERONCINI
PEPERONI
PERE
PESCE
18
PREPARAZIONE
Affettate dello spessore di
5-6 mm, integre oppure
dopo averle private del
torsolo e della buccia.
Foderare i cestelli con un
foglio di carta da forno.
Preparare l'impasto e
disporre le meringhe
all'interno dell'essiccatore.
Per ridurre un po' i tempi vi
consigliamo di immergerli
per qualche secondo in
acqua bollente cosi che
la buccia si permeabilizzi.
Riponeteli sui cestelli senza
sovrapporli.
Il tempo di essiccazione
dipende fortemente dal
tipo di preparato, dallo
spessore, dalla presenza
di ripieni.
A fette o cubetti (8-10
mm). Smuoverle perché
non aderiscano. La
superficie può imbrunire
senza compromettere il
gusto.
Buccia poco permeabile:
danno ottimi risultati se
tagliati a metà nel senso
della lunghezza.
Tagliare in pezzi
o striscioline. non
abbisognano di particolari
accorgimenti e sono di
facile essiccazione.
Come le mele. Le varietà
di piccole dimensioni e
dolci si possono essiccare
anche divise a metà.
Da trattare in modo non
dissimile dalla carne,
tempistiche fortemente
variabili in relazione a
varietà e pezzatura.
www.tauroessiccatori.com
IMPIEGO
Consumo diretto, per dolci,
macedonia o insalate.
Ottime intinte per metà nel
cioccolato fuso e lasciate
asciugare. Ricchissime
di fibre, specialmente se
essiccate con la buccia.
Per consumo diretto o in
tutte le preparazioni di
pasticceria.
Uniti al muesli, frullati per
ottenere una polvere da
aggiungere alle farine
dei dolci. In infusi e tisane,
come guarnizione o nelle
insalatone.
Tutti i formati, ripieni e non.
Per minestroni ma anche
per contorni previo
rinvenimento e cottura.
Conservare anche miste
con altre verdure per la
preparazione di minestre e
minestroni.
A pezzetti o in polvere per
conferire l'aroma piccante
a varie preparazioni
culinarie.
Per tutte le preparazioni,
come il fresco, previo
rinvenimento. Anche
sott'olio.
Ottime per consumo
diretto e per dolci,
macedonie e composizioni
varie.
Per consumo diretto, come
antipasti o per realizzare
golosi snack per gli amici a
4 zampe.
TEMPO E
PROGRAMMA
P2
P4
P4
72 h
P5
P4
12 h
P4
18 h per effetto
croccante e
rapido
t4 per conservare
al massimo
l'aroma
t4
12/18 h
P2 a fette
t4 a metà
P4