cosa essiccare?
Di seguito alcune idee sui prodotti che si possono essiccare grazie a BIOSEC,
sulla loro preparazione e sui possibili utilizzi. I programmi suggeriti nella ta-
bella sono indicativi e servono a fornire un'idea di massima per un utilizzo
efficace del vostro essiccatore.
Per tutti i prodotti non descritti in tabella consultare il manuale online all'in-
dirizzo: www.tauroessiccatori.com/manuale-biosec/
PRODOTTO
ALBICOCCHE
ANANAS
ARANCE
BANANE
CACHI
CAVOLO
VERZA
16
PREPARAZIONE
A metà e denocciolate.
Possibile tendenza
all'imbrunimento con frutti
molto maturi, pur senza
che ne sia compromesso
il gusto.
Sbucciare e tagliare
a fette di 6-8 mm di
spessore; rigirare di tanto
in tanto per non farle
aderire al fondo. Molto
acquoso quindi di lunga
essiccazione, risultato
eccellente per intensità di
profumo e aroma.
Non troppo mature,
a fette di circa 5 mm.
Tendono ad aderire al
fondo del cestello.
Consigliamo l'uso di fogli/
retine antiaderenti.
A fette o pezzi. Aderiscono
facilmente al fondo e fra
loro. Tendono ad imbrunire
ma mantengono un
gusto intenso. Rimangono
morbide e un po'
appiccicose perchè molto
zuccherine.
A fette sottili (5-6 mm).
Ottimi i cachi-mela,
dolci anche se ancora
duri. Essiccare anche le
altre qualità prima che
diventino teneri. Perdono la
caratteristica astringenza.
Se troppo maturi, frullare
ed essiccare in purea.
Affettare e stendere, non
richiedono particolari
accorgimenti.
www.tauroessiccatori.com
IMPIEGO
Anche per consumo
diretto o per preparazione
di dolci o di composizioni
in vassoi, ceste.
Per consumo diretto,
anche per macedonia,
insalate e
composizioni.
Perfette per decorazioni di
dolci, piatti e lavori aristici,
soprattutto natalizi,
polverizzate come farina
o frullate ed essiccate in
cialde per snack, involtini e
dessert.
Ottime per il consumo
diretto, per merende e
spuntini. Un concentrato
di gusto e sostanza
particolarmente
apprezzato dai bambini.
Ottimi per consumo diretto
e anche per composizioni
varie. Conservano un bel
colore. Se frullati in purea,
perfetti per dolci e snack
golosi.
Soprattutto per minestre
e minestroni e altre
preparazioni previo
rinvenimento.
TEMPO E
PROGRAMMA
t4/t5
48/60 h secondo
pezzatura
t5
24 h
P4
18/24 h
P1
18/24 h
P2
P1
16/20 h