PRODOTTO
La carne più adatta
è magra. I grassi
compromettono il
processo e la qualità
del prodotto finale. Le
CARNE
tempistiche possono
variare anche
sensibilmente in relazione
a tipologia e spessore
della carne trattata.
Smezzate e denocciolate,
CILIEGIE
intensificano aroma e
profumo.
Camomilla, iperico, malva,
calendula, timo, rosmarino,
ortica, menta, melissa,
ERBE
salvia ecc... Migliori risultati
AROMATICHE
lasciando le foglie intere
ED
anche se questo allunga
OFFICINALI
i tempi rispetto alla
lavorazione con foglie
tranciate o sminuzzate.
Sbucciare e tagliare a fette
di 6-8 mm. Consigliamo
l'uso di fogli/retine
KIWI
antiaderenti.
Conservano un discreto
colore. Gusto intenso e
astringente.
Divisi a metà scegliendoli
di preferenza ben maturi,
FICHI
asciutti e non troppo
grandi.
A fette di circa 5 mm.
Tendono ad aderire al
FRAGOLE
fondo del cestello.
Consigliamo l'uso di fogli/
retine antiaderenti.
Ripulire senza bagnarli e
FUNGHI
tagliarli in fette di circa 5
mm.
Lavare interi, sgocciolarli
LAMPONI
bene e riporre sui cestelli
senza sovrapporli.
PREPARAZIONE
www.tauroessiccatori.com
IMPIEGO
Per preparazioni di jerky
beef, sfilacci, ma anche
dado di carne e barrette
per animali.
Perfette per tisane, pout
pourri, dolci di ogni genere.
Tisane, pout pourri, decotti,
condimento per ogni
piatto.
Per consumo diretto,
anche per macedonia,
insalate e
composizioni.
Per consumo diretto e
come ingrediente per dolci
o macedonie. A pezzetti
per composizioni.
Per consumo diretto, come
snack o merenda.
Come ingrediente una
volta polverizzato per dolci,
gelati e guarnizioni.
Per tutte le preparazioni,
come il fresco, previo
rinvenimento in acqua
tiepida e successiva
cottura.
Uniti al muesli, frullati per
ottenere una polvere da
aggiungere alle farine
dei dolci. In infusi e tisane,
come guarnizione o nelle
insalatone.
TEMPO E
PROGRAMMA
P4
P1/t4
P3
6/24 h
P2
P4
48/60 h secondo
pezzatura
t5
12/14 h
P2
t4
72 h
IT
17