Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7 Elementi di comando dell'impugnatura Torcia per saldatura MIG/MAG di tipo ML/MW
6.6 Regolazione della quantità di gas di protezione

6.7 Inserimento del filo

7 Elementi di comando dell'impugnatura
IT - 18
AVVISO
• Il tipo e la quantità del gas di protezione da utilizzarsi dipendono
dall'operazione di saldatura e dalla forma dell'ugello gas.
• Per evitare intasamenti dovuti a impurità nell'alimentazione del gas di
protezione, prima del collegamento si deve aprire brevemente la valvola
della bombola. In questo modo si espellono eventuali impurità.
• Fare in modo che tutti gli attacchi per gas di protezione siano ermetici.
 Fig. 5 Montaggio del fasciame sul lato macchina a pagina IT-16
1 Collegare la bombola del gas di protezione (6) al dispositivo di
avanzamento del filo (8).
2 Regolare la quantità di gas usando il riduttore di pressione della
bombola del gas di protezione (6).
AVVISO
• A ogni cambio del filo, accertarsi che la parte iniziale del filo non
presenti sbavature.
 Fig. 5 Montaggio del fasciame sul lato macchina a pagina IT-16
1 Stendere il filo nel dispositivo di avanzamento del filo (8) in base al
manuale delle istruzioni del rispettivo tipo di dispositivo LORCH.
2 Premere l'interruttore "Avanzamento del filo senza corrente" del dispositivo
di avanzamento del filo (8).
AVVISO
• Poiché le torce per saldatura MIG/MAG sono integrate in un sistema di
saldatura, vanno osservate le istruzioni per l'uso dei componenti da
saldatura, come ad es. il generatore per saldatura.
La torcia per saldatura standard consente l'uso dell'interruttore. Ulteriori tipi di
funzionamento e moduli di impugnatura dipendono dai rispettivi generatori e
devono essere ordinati separatamente.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis