Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kapitex Ora-light Bedienungsanleitung Seite 39

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
ORA-LIGHT
®
ESERCIZIO 1
Movimento assistito della base linguale
OBIETTIVO: DEFINIRE IL MOVIMENTO DELLA BASE DELLA LINGUA
FINO AL PALATO POSTERIORE
IL TERAPISTA O IL PAZIENTE APPOGGIA LA PARTE RUVIDA E SPESSA
DELLO STRUMENTO 4 ALLA SUPERFICIE SUPERIORE DELLA LINGUA,
PER DARE AL PAZIENTE LA SENSAZIONE TATTILE DELLA POSIZIONE A
CUI LA LINGUA DEVE SOLLEVARSI FINO AL PALATO POSTERIORE
ESERCIZIO 2
Movimento contro resistenza della
base linguale
OBIETTIVO: RAFFORZAMENTO
UN ESERCIZIO ISOTONICO
ESERCIZIO BASILARE
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 4 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• PREMERE E MANTENERE L'ELEVAZIONE DELLA SUPERFICIE
SUPERIORE DELLA BASE DELLA LINGUA CONTRO IL BORDO
RUVIDO, IL PIU' A LUNGO POSSIBILE, E ANNOTARE IL NUMERO DEI
SECONDI DI ELEVAZIONE FINO A QUANDO IL PAZIENTE INIZIA AD
AVVERTIRE FATICA.
• RIPETERE L'ELEVAZIONE DELLA LINGUA FINO ALL'AFFATICAMENTO
DEL PAZIENTE.
• ANNOTARE IL NUMERO DI RIPETIZIONI FINO A QUANDO IL
PAZIENTE AVVERTE FATICA
ESERCIZIO SUGGERITO PER FARE PRATICA
A:
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 4 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• SOLLEVARE LA BASE DELLA LINGUA FINO A TOCCARE LA PARTE
RUVIDA E SPESSA DELLO STRUMENTO.
• PREMERE IN POSIZIONE LA BASE DELLA LINGUA, PER 3 SECONDI,
POI RILASSARE
• RIPETERE 5 VOLTE
B:
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 4 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• PREMERE LA BASE DELLA LINGUA CONTRO IL BORDO RUVIDO E
SPESSO DELLO STRUMENTO
• SPINGERE LA PARTE RUVIDA E SPESSA DELLO STRUMENTO VERSO
IL BASSO, CONTRO IL DORSO POSTERIORE DELLA LINGUA, PER 3
SECONDI
• RIPETERE 5 VOLTE
ESERCIZIO 3
Gamma di movimenti
OBIETTIVO: ACCRESCERE LA GAMMA E LA FACILITÀ DI MOVIMENTO
DELLA BASE DELLA LINGUA FINO AL PALATO DURO POSTERIORE
UN ESERCIZIO ISOMETRICO
ESERCIZIO BASILARE
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 4 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• SOLLEVARE LA BASE DELLA LINGUA E PREFERLA CONTRO IL
BORDO RUVIDO, POI ABBASSARLA. RIPETERE QUANTE PIU' VOLTE
POSSIBILE, FINO A QUANDO IL PAZIENTE AVVERTE FATICA
• ANNOTARE IL NUMERO DI RIPETIZIONI
ESERCIZIO CONSIGLIATO PER FARE PRATICA
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 4 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• SOLLEVARE LA BASE DELLA LINGUA E APPOGGIARLA AL BORDO
RUVIDO DELLO STRUMENTO
• ABBASSARE LA BASE DELLA LINGUA STACCANDOLA DAL BORDO
RUVIDO
• RIPETERE RITMICAMENTE 5 VOLTE
ESERCIZIO 4
Precisione e accuratezza dei suoni
articolati
A: OBIETTIVO: PRECISIONE DEI MOVIMENTI
ESERCIZIO BASILARE
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 4 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
/puh tuh kuh//puh tuh kuh/ .....
• RIPETERE I SUONI SEGUENTI
ANNOTARE IL NUMERO DI RIPETIZIONI IN 10 SECONDI DEI SUONI
/puh tuh kuh/
ANNOTARE IL NUMERO DI SUONI /puh tuh kuh/ ARTICOLATI IN
MODO CHIARO IN 10 SECONDI
ESERCIZIO CONSIGLIATO PER FARE PRATICA
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 4 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• RIPETERE 10 VOLTE I SUONI SEGUENTI
/puh tuh kuh/ /puh tuh kuh/ .....
B: OBIETTIVO: ACCURATEZZA DELLA FONAZIONE
ESERCIZIO CONSIGLIATO PER FARE PRATICA
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 4 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• ARTICOLARE 5 VOLTE I SUONI SEGUENTI, CONTROLLANDO CHE LA
BASE DELLA LINGUA SIA A CONTATTO CON LA PARTE RUVIDA E
SPESSA DELLO STRUMENTO
kuh kah ook eek
ESERCIZIO 5
Precisione e accuratezza dei suoni
articolati
OBIETTIVO: ACCURATEZZA DELLA DEGLUTIZIONE
ESERCIZIO CONSIGLIATO PER FARE PRATICA
• BERE UN SORSO D'ACQUA
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 4 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• CHIUDERE LE LABBRA SUL MANICO DELLO STRUMENTO
• APPOGGIARE LA PUNTA DELLA LINGUA ALLA PARTE ANTERIORE DEL
PALATO
• MORDERE IL MANICO DELLO STRUMENTO
• DEGLUTIRE SOLO LA SALIVA, SENZA TENERE CIBO IN BOCCA
ITALIANO
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis