Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kapitex Ora-light Bedienungsanleitung Seite 38

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
ITALIANO
ESERCIZIO 3 (continuazione)
ESERCIZIO CONSIGLIATO PER FARE PRATICA
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 3 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• APPOGGIARE LA PUNTA DELLA LINGUA AL BORDO RUVIDO
• ABBASSARE LA PUNTA DELLA LINGUA STACCANDOLA DAL BORDO
RUVIDO
• APPOGGIARE RITMICAMENTE LA PUNTA DELLA LINGUA AL BORDO
RUVIDO E ABBASSARLA. RIPETERE 10 VOLTE
ESERCIZIO 4
Precisione e accuratezza dei suoni
articolati
A: OBIETTIVO: PRECISIONE DEI MOVIMENTI
ESERCIZIO BASILARE
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 3 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• RIPETERE QUANTE PIU' VOLTE POSSIBILE IN 10 SECONDI LE
/puh tuh/ /puh tuh//puh tuh/ ....
SILLABE SEGUENTI
• ANNOTARE IL NUMERO DI RIPETIZIONI IN 10 SECONDI DELLE
/puh tuh/
SILLABE
• ANNOTARE IL NUMERO DI SUONI
CHIARO IN 10 SECONDI
ESERCIZIO CONSIGLIATO PER FARE PRATICA
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 3 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
RIPETERE 10 VOLTE LE SEGUENTI SILLABE
/puh tuh/ /puh tuh/ /puh tuh/...
S T R U M E N T O 4
4
MUSCOLATURA ESERCITATA:
- GENIOGLOSSO
- STILOGLOSSO
- PALATOGLOSSO
- IOGLOSSO
COLLOCAZIONE DELL'ARTICOLATORE
FONETICO PER LA FONAZIONE DEI SUONI
ALVEOPALATALI
(DALLA LINGUA AL PALATO DURO POSTERIORE)
LE LABBRA SONO RILASSATE E APERTE
LA PUNTA E I LATI DELLA LINGUA SI SOLLEVANO
FINO ALLA PARTE POSTERIORE E AI LATI DEL
PALATO DURO E ALLA PARTE ANTERIORE DEL
PALATO MOLLE, PER FORMARE UN SIGILLO
DIETRO IL SIGILLO DI LINGUA-PALATO LA
PRESSIONE DELL'ARIA ORALE AUMENTA
IL SIGILLO VIENE APERTO IMPROVVISAMENTE E
IL PAZIENTE ESALA, ARTICOLANDO LE
(k/g/ng/)
CONSONANTI ALVEOPALATALI
38
.
/puh tuh/
ARTICOLATI IN MODO
S T I M O L AT O R E D E L L A B A S E L I N G U A L E
Muscoli intrinseci
Figura D: Muscolatura esercitata con lo Strumento 4
B: OBIETTIVO: ACCURATEZZA DELLA FONAZIONE
ESERCIZIO CONSIGLIATO PER FARE PRATICA
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 3 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• RIPETERE 10 VOLTE I SUONI SEGUENTI, CONTROLLANDO CHE LA
PUNTA DELLA LINGUA SIA A CONTATTO CON IL BORDO RUVIDO
tuh tah ate oot
ESERCIZIO 5
Precisione e accuratezza dei suoni
articolati
OBIETTIVO: ACCURATEZZA DELLA DEGLUTIZIONE
ESERCIZIO CONSIGLIATO PER FARE PRATICA
• BERE UN SORSO D'ACQUA
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 3 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• PREMERE LE LABBRA SUL MANICO DELLO STRUMENTO
• MORDERE IL MANICO
• APPOGGIARE LA PUNTA DELLA LINGUA AL "BORDO RUVIDO"
• DEGLUTIRE SOLO LA SALIVA, SENZA TENERE CIBO IN BOCCA
SI SUGGERISCE DI USARE INSIEME GLI STRUMENTI 2 E 3. L'OBIETTIVO
CONSISTE NELL'EVITARE I MOVIMENTI INCONTROLLATI DELLA LINGUA
PER VIA DI DISTURBI NEUROLOGICI CONGENITI O ACQUISITI. LA
PROCEDURA RIEDUCA L'APICE DELLA LINGUA PORTANDOLO AL
PALATO ANTERIORE ALL'INIZIO DELLA FASE ORALE DELLA
DEGLUTIZIONE, ED EVITA CHE LA LINGUA PROTRUDA DALLE LABBRA.
Stiloglosso
Palatoglosso
Genioglosso
Ioglosso
ORA-LIGHT
®

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis