Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kapitex Ora-light Bedienungsanleitung Seite 34

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
ITALIANO
S T R U M E N T O 1
1
MUSCOLATURA ESERCITATA:
- ORBICOLARE DELLA BOCCA
- ELEVATORE DEL LABBRO
SUPERIORE
- MUSCOLO BUCCINATORE
COLLOCAZIONE DELL'ARTICOLATORE FONETICO
PER LA FONAZIONE DI SUONI BILABIALI
LE LABBRA SONO CHIUSE PER FORMARE UN SIGILLO
DIETRO LE LABBRA CHIUSE LA PRESSIONE
DELL'ARIA ORALE AUMENTA
LE LABBRA VENGONO APERTE RAPIDAMENTE, IL
PAZIENTE ESALA E PRODUCE LE CONSONANTI
(p/b/m/)
BILABIALI OCCLUSIVE
ESERCIZIO 1
Sigillo labiale assistito
OBIETTIVO: DEFINIRE IL SIGILLO LABIALE
IL TERAPISTA O IL PAZIENTE USA IL POLLICE E L'INDICE PER
AVVICINARE LE LABBRA E PERCEPIRE CON IL TATTO LA SENSAZIONE
DEL SIGILLO LABIALE
ESERCIZIO 2
Movimento contro resistenza
OBIETTIVO: POTENZIAMENTO DELLA MUSCOLATURA LABIALE
UN ESERCIZIO ISOTONICO
ESERCIZIO BASILARE
A:
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 1 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• CHIUDERE E PREMERE LE LABBRA ATTORNO ALL'OVALE SUL
MANICO
• INSERIRE LA PUNTA DELLA LINGUA NEL FORO SULLA PARTE PALATALE
• MANTENERE QUESTA POSIZIONE FINO A QUANDO IL PAZIENTE
INIZIA AD AVVERTIRE FATICA
• ANNOTARE LA DURATA DEL SIGILLO LABIALE, IN SECONDI
B:
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 1 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• CHIUDERE E PREMERE LE LABBRA ATTORNO ALL'OVALE DEL MANICO
• CERCARE DI TENERE IN POSIZIONE LO STRUMENTO MENTRE IL
TERAPISTA O IL PAZIENTE TIRA PIANO IL MANICO PER ESTRARLO
DALLA BOCCA, FINO A QUANDO IL PAZIENTE INIZIA AD AVVERTIRE
FATICA
• ANNOTARE LA DURATA DEL SIGILLO LABIALE, IN SECONDI
34
S T I M O L AT O R E L A B I A L E
Figura A: Muscolatura esercitata con lo Strumento 1
Buccinatore
Elevatore del
labbro
superiore
Orbicolare
dell'occhio
Mentale
ESERCIZIO SUGGERITO PER FARE PRATICA
A:
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 1 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• CHIUDERE E PREMERE LE LABBRA ATTORNO ALL'OVALE DEL MANICO
• INSERIRE LA PUNTA DELLA LINGUA NEL FORO SULLA PARTE PALATALE
• MANTENERE IL SIGILLO LABIALE PER 3 SECONDI, POI RILASSARE
• RIPETERE 5 VOLTE
ESERCIZIO SUGGERITO PER FARE PRATICA
B:
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 1 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• CHIUDERE E PREMERE LE LABBRA ATTORNO ALL'OVALE DEL MANICO
• CERCARE DI MANTENERE LO STRUMENTO IN POSIZIONE MENTRE SI
TIRA PIANO IL MANICO PER ESTRARLO DALLA BOCCA
• RIPETERE 5 VOLTE
ESERCIZIO 3
Gamma di movimenti
OBIETTIVO: ACCRESCERE LA GAMMA E LA FACILITÀ DI MOVIMENTO
UN ESERCIZIO ISOMETRICO
ESERCIZIO BASILARE
• APPOGGIARE LO STRUMENTO 1 AL PALATO, DIETRO GLI INCISIVI
• APRIRE E CHIUDERE QUANTE PIU' VOLTE POSSIBILE LE LABBRA
ATTORNO ALL'OVALE DEL MANICO E ANNOTARE IL NUMERO DI
RIPETIZIONI FINO A QUANDO IL PAZIENTE INIZIA AD AVVERTIRE
FATICA
ORA-LIGHT
®

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis