Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scheppach HS110 Original Bedienungsanleitung Seite 78

Tischkreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HS110:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Lavorare con il registro parallelo (Fig. 22-28)
Regolazione dell'altezza di battuta
• La guida di battura (30) del registro parallelo (14)
dispone di due superfici di guida di altezze diverse.
• Per ogni spessore dei materiali da taglio deve es-
sere usata una guida di battuta (30), per materia-
li spessi (sopra i 25 mm di spessore del pezzo di
lavorazione) e per materiali sottili (sotto 25 mm di
spessore del pezzo di lavorazione).
Rotazione della guida di battuta
• Per ruotare la guida di battuta (30) allentare dappri-
ma le due ghiere di fissaggio(m).
• A questo punto è possibile rimuovere la guida di
battuta (30) dalla barra di guida (14) e spostar-
la nuovamente con la rispettiva scanalatura su
quest'ultima.
• Stringere nuovamente le ghiere di fissaggio (m).
• La guida di battuta (30) può essere adattata, se-
condo necessità, sia a sinistra che a destra della
Registro parallelo (14). Montare, quindi, solo le viti
dell'altro lato della Registro parallelo (14).
Regolazione dell'ampiezza di taglio
• Per il taglio longitudinale di pezzi di legno è neces-
sario utilizzare il registro parallelo (14).
• Il registro parallelo (14) va montato sul lato destro
della lama(4).
• Posizionare l'arresto parallelo (14) dall'alto sulla ro-
taia della guida (15) per l'arresto parallelo (14).
• Sulla barra di guida (15) per il registro parallelo (14)
si trovano 2 scale graduate. Queste indicano la di-
stanza fra la guida di battuta (14) e la lama (4).
• Scegliere la scala graduata adatta a seconda che
la guida di battuta (30) sia regolata per la lavora-
zione di materiale spesso o sottile: Guida di battuta
alta (materiale spesso) (Fig.22); Guida di battuta
bassa (materiale sottile) (Fig.24).
• Impostare l'arresto parallelo (14) alla misura desi-
derata sul vetro spia e fissarlo con la leva eccentri-
ca per l'arresto parallelo (13).
Regolazione della lunghezza di battuta (Fig. 27)
• Per evitare che il materiale da tagliare si incastri, la
guida di battuta (30) può essere spostata in direzio-
ne longitudinale.
• Regola generale: l'estremità posteriore della battu-
ta tocca una linea ideale che inizia circa al centro
della lama e continua all'indietro sotto i 45°.
• Regolare l'ampiezza di taglio necessaria.
• Allentare le ghiere di fissaggio (m) e spostare in
avanti la guida di battuta (30) finché la linea ideale
dei 45° non viene toccata.
• Stringere nuovamente le ghiere di fissaggio (m).
78 | IT
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
Registrazione del registro parallelo (Fig. 25,26,28)
• Attenzione! Rimozione della calotta protettiva
• Regolare la lama (4) sulla profondità di taglio mas-
sima.
• Regolare il registro parallelo (14) n modo che la gui-
da di battuta (30) tocchi la lama (regolazione per
materiale spesso).
• Se il registro parallelo (14) non è in linea con la lama
(4), procedere come segue. Allentare le viti (r) del
registro parallelo finché non è possibile direzionare
quest'ultimo (14) in parallelo rispetto alla lama (4).
• Riserrare a fondo le viti (r).
Guida di arresto trasversale (Fig. 29)
• Durante il taglio la guida di arresto trasversale (31)
deve essere allungata con la guida di battuta (30)
del registro parallelo (14).
• Spingere la guida di arresto trasversale (31) in una
scanalatura (28) del banco sega.
• Allentare la vite a testa zigrinata (29).
• Ruotare la guida di arresto trasversale (31) finché
non risulta impostata l'angolazione desiderata. La
tacca nell'asta di guida indica l'angolo impostato.
• Riserrare a fondo la vite a testa zigrinata (29).
• Per allungare l'arresto trasversale (31) con la guida
di arresto (30), occorre staccare la guida di arre-
sto (30) dall'arresto parallelo (14). A questo punto
la guida di battuta va montata come rappresentato
in Fig. 29. A tal fine utilizzare le ghiere di fissaggio
(m).
Attenzione!
• Non spostare la guida di battuta (30) troppo avanti
in direzione della lama.
• La distanza fra la guida di battuta (30) e la lama (4)
deve essere pari a ca. 2 cm.
Registrazione della scala graduata del registro
parallelo (Fig. 30)
• Controllare se l'indicatore sul vetro d'ispezione (p)
del registro parallelo (14) indica i valori corretti in
riferimento alla linea di taglio. In caso contrario pro-
cedere come segue:
• Allentare la vite (q), con cui è issato l'indicatore sul
vetro d'ispezione (p) del registro parallelo (14). Ora
l'indicatore del vetro d'ispezione (p) può essere re-
golato nella posizione corretta.
• Stringere ora la vite (q) sul vetro d'ispezione (p).
Registrazione del laser (Fig. 32)
Se il laser (32) non indica più la linea di taglio corret-
ta, questo può essere registrato. A tal fine aprire le
viti (z). Regolare il laser utilizzando la vite di registra-
zione in modo che il raggio laser raggiunga i denti di
taglio della lama (4). Stringere le viti (z).

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

5901312901

Inhaltsverzeichnis