Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scheppach HS110 Original Bedienungsanleitung Seite 74

Tischkreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HS110:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
m Attenzione! Non rimuovere mai schegge, tru-
cioli o pezzi di legno incastrati con la lama in mo-
vimento.
- Per eliminare le eventuali anomalie o rimuovere
i pezzi di legno incastrati, spegnere la macchina
estraendo la spina.
- Effettuare le conversioni, nonché gli interventi di
regolazione, misurazione e pulizia solo a motore
spento. A tal fine estrarre la spina.
- Prima dell'accensione controllare che la chiave e
gli utensili di regolazione siano rimossi.
Avvertenza! Durante il suo utilizzo, il presente elet-
troutensile produce un campo elettromagnetico. In
presenza di determinate condizioni, questo campo
può danneggiare i dispositivi medici attivi e passivi.
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, racco-
mandiamo alle persone che portano dispositivi medi-
ci di consultare il proprio medico e il costruttore dello
stesso prima dell'utilizzo dell'elettroutensile.
Avvertenze di sicurezza per l'uso delle lame
1. Impiegare utensili ad inserto solo nel caso in cui
se ne abbia dimestichezza.
2. Attenersi al numero di giri massimo. Non supera-
re il numero di giri massimo riportato sull'utensile
ad inserto. Mantenersi nell'intervallo di regime in-
dicato, se presente.
3. Prestare attenzione alla direzione di rotazione del
motorino e della lama.
4. Non utilizzare utensili che presentano cricche o
crepe. Scartare gli utensili che presentano cric-
che o crepe. Non è consentita la riparazione.
5. Pulire le superfici di serraggio da sporco, grasso,
olio e acqua.
6. Non utilizzare anelli o spine di riduzione allentate
per ridurre i fori in caso di seghe circolari.
7. Accertarsi che gli anelli di riduzione fissati per
bloccare l'utensile abbiano lo stesso diametro e
almeno 1/3 del diametro di taglio.
8. Accertarsi che gli anelli di riduzione fissati siano
paralleli tra loro.
9. Maneggiare gli utensili ad inserto con cautela.
Conservarli preferibilmente nella confezione ori-
ginale o in contenitori speciali. Indossare guanti
protettivi per migliorare la presa e ridurre ulterior-
mente il rischio di lesioni.
10. Prima dell'utilizzo di utensili ad inserto assicurarsi
che tutti i dispositivi di protezione siano issati cor-
rettamente.
11. Prima dell'impiego assicurarsi che l'utensile ad
inserto utilizzato sia conforme ai requisiti tecnici
del presente elettroutensile e che sia issato cor-
rettamente.
12. Utilizzare la lama fornita in dotazione solo per se-
gare il legno, mai per lavorare i metalli.
74 | IT
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
Attenzione: raggio laser
Non rivolgere lo sguardo verso il raggio
laser
Classe del laser 2
Proteggere sé e l'ambiente da ischi di incidenti
con opportune misure cautelative!
• Non guardare direttamente nel raggio laser senza
occhiali protettivi.
• Non rivolgere mai lo sguardo direttamente verso il
foro di uscita del raggio laser.
• Non dirigere mai il raggio laser né verso superfi-
ci riflettenti né verso persone o animali. Anche un
raggio laser con Potenza minima può causare delle
lesioni all'occhio.
• Attenzione - se vengono usate delle procedure di-
verse da quelle indicate può verificarsi un'esposi-
zione ai raggi pericolosa.
• Non aprire mai il modulo laser. Si rischia altrimenti
di esporsi accidentalmente al raggio laser.
• Se l'apparecchio non viene utilizzato per lungo
tempo, provvedere a rimuovere le batterie.
• Non e consentito sostituire il laser con uno di un
altro tipo.
• Le riparazioni devono essere eseguite solo dal
fabbricante del laser oppure da un rappresentante
autorizzato.
Avvertenze di sicurezza per l'uso delle batterie
1. Attenzione: Pericolo di esplosione in caso di so-
stituzione impropria delle batterie. Sostituire le
batterie solo con batterie dello stesso tipo o co-
munque equivalenti. Osservare i "Dati tecnici".
2. Le batterie non devono essere caricate, riattivate
con altri strumenti, scomposte, gettate nelle fiam-
me né essere cortocircuitate.
3. Evitare il contatto con occhi, pelle e mucose. In
caso di contatto con l'acido della batteria, risciac-
quare subito il punto interessato con acqua pulita
in abbondanza e richiedere subito un consulto
medico.
4. In caso di ingestione delle batterie o penetrazio-
ne in altro modo all'interno del corpo, rivolgersi
immediatamente a un medico. Tenere le batterie
fuori dalla portata di bambini e animali.
5. Estrarre le batterie dal relativo vano quando sono
consumate o in caso di inutilizzo prolungato della
sega circolare da banco. In questo modo si evi-
tano potenziali danni derivanti da perdite delle
batterie.
6. Non sottoporre le batterie a condizioni estreme,
senza conservarle ad es. su radiatori o soggette
a irraggiamento solare diretto.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

5901312901

Inhaltsverzeichnis