Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Telwin ELECTROMIG 400 SYNERGIC Bedienungsanleitung Seite 15

Professionelle schweißmaschinen mig-mag, tig (dc), mma mit invertertechnik
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Vantaggi:
- saldature su spessori sottili con grande facilità;
- minore deformazione del materiale;
- arco stabile anche alle basse correnti;
- saldatura a punti rapida e precisa;
- unione facilitata di lamiere distanziate tra loro.
Per accedere al menù di regolazione dei parametri avanzati, premere la manopola C-5
per almeno 3 secondi. Alla comparsa di menu 1, premere nuovamente:
-
: correzione reattanza elettronica. Un valore più alto determina un bagno di
saldatura più caldo. Regolazione da - 50 % (macchina con poca reattanza) a + 50 %
(macchina con molta reattanza). Valore di fabbrica: 0 %
Premendo nuovamente la manopola C-5 compare:
-
all'arresto della saldatura. Regolazione da - 10 % a + 10 %. Valore di fabbrica: 0 %
Premendo nuovamente la manopola C-5 compare:
-
: Durata della corrente iniziale. Impostando a zero il parametro (OFF) viene
disattivata la corrente iniziale. Regolazione da 0 (OFF) a 3 Sec. Valore di fabbrica:
OFF.
Premendo nuovamente la manopola C-5 compare:
-
: Corrente iniziale.
Premendo nuovamente la manopola C-5 compare:
-
: Rampa discesa della corrente di saldatura (SLOPE DOWN). Permette la
riduzione graduale della corrente al rilascio del pulsante torcia. Regolazione da 0
(OFF) a 3 Sec. Valore di fabbrica: OFF.
Premendo nuovamente la manopola C-5 compare:
-
partire dall'arresto della saldatura. Regolazione da 0 a 10 Sec. Valore di fabbrica:
1Sec.
Premendo nuovamente la manopola C-5 compare:
-
+
: Permette di aumentare o diminuire la velocità di alimentazione
di fabbrica: 0 m/min.
Premendo nuovamente la manopola C-5 si ritorna in modalità sinergica.
All'inserimento del comando a distanza nell'apposito connettore (Fig B-13) si ha
l'accensione dell'icona
.
La regolazione può essere esclusivamente effettuata dal comando a distanza e
precisamente:
modalità
oppure dello spessore in modalità
modalità
oppure dello spessore in modalità
potenziometro permette la regolazione della tensione di saldatura in modalità
oppure della forma del cordone di saldatura in modalità
Per accedere al menù di regolazione dei parametri premere la manopola (Fig. C-5)
per almeno 3 secondi.
Alla comparsa del menu 2. premere nuovamente.
È possibile impostare 4 diverse modalità di controllo del pulsante torcia:
: la saldatura inizia con la pressione e il rilascio del pulsante torcia e termina solo
utile per saldature di lunga durata.
: la saldatura inizia con la pressione e il rilascio del pulsante torcia. Ad ogni
pressione/rilascio si passa dalla corrente
: permette l'esecuzione di puntature MIG/MAG con controllo della durata della
saldatura.
Sia in modalità manuale
che sinergica
premere la manopola C-5 per almeno 3 secondi. Alla comparsa di menu 3 (Fig. I-6),
premere nuovamente: ruotando la manopola C-5 si possono ottenere informazioni
riguardo il software installato. Premendo nuovamente la manopola C-5 si ritorna in
modalità manuale (o sinergica).
Sia in modalità manuale
che sinergica
premere la manopola C-5 per almeno 3 secondi. Alla comparsa di menu 4 (Fig. I-7),
anglosassoni. Premendo nuovamente la manopola C-5 si ritorna in modalità manuale
(o sinergica).
.
mentre il secondo
.
alla corrente
e viceversa. Essa
, per accedere al menù INFO,
, per accedere al menù
Solo in modalità manuale
manopola C-5 per almeno 3 secondi. Alla comparsa di menu 5 (Fig. I-8), premere
normativa EN50504-4. Premendo nuovamente la manopola C-5 si ritorna in modalità
manuale (o sinergica).
La saldatrice riconosce in modo automatico la presenza del G.R.A. Sia in modalità
manuale
che sinergica
manopola C-5 per almeno 3 secondi. Alla comparsa di menu 6 (Fig. I-9), premere
Premendo nuovamente la manopola C-5 si ritorna in modalità manuale (o sinergica).
- È indispensabile, rifarsi alle indicazioni del fabbricante riportate sulla confezione
degli elettrodi utilizzati indicanti la corretta polarità dell'elettrodo e la relativa corrente
ottimale.
- La corrente di saldatura va regolata in funzione del diametro dell'elettrodo utilizzato
ed al tipo di giunto che si desidera eseguire; a titolo indicativo le correnti utilizzabili
per i vari diametri di elettrodo sono:
1.6
2.0
2.5
3.2
4.0
5.0
6.0
8.0
- Si osservi che a parità di diametro dell'elettrodo, valori elevati di corrente saranno
utilizzati per saldature in piano, mentre per saldature in verticale o sopratesta
dovranno essere utilizzate correnti più basse.
- Le caratteristiche meccaniche del giunto saldato sono determinate, oltre che
dall'intensità di corrente scelta, dagli altri parametri di saldatura quali lunghezza
dell'arco, velocità e posizione di esecuzione, diametro e qualità degli elettrodi (per
una corretta conservazione mantenere gli elettrodi al riparo dall'umidità, protetti
dalle apposite confezioni o contenitori).
- Appena innescato l'arco, cercare di mantenere una distanza dal pezzo equivalente
al diametro dell'elettrodo utilizzato e mantenere questa distanza la più costante
possibile durante l'esecuzione della saldatura; ricordare che l'inclinazione
dell'elettrodo nel senso dell'avanzamento dovrà essere di circa 20-30 gradi.
indietro rispetto la direzione di avanzamento, al di sopra del cratere per effettuare
il riempimento, quindi sollevare rapidamente l'elettrodo dal bagno di fusione per
ottenere lo spegnimento dell'arco (Aspetti del cordone di saldatura - FIG. L).
Impostazione modalità MMA (
La manopola C-5 regola la corrente di saldatura e il diametro dell'elettrodo consigliato.
Tensione e corrente di saldatura vengono visualizzate sul display soltanto durante la
saldatura.
Per accedere al menù di regolazione dei parametri avanzati, premere la manopola
C-5 per almeno 3 secondi:
-
: ON/OFF; permette di attivare o disattivare il dispositivo di riduzione della
tensione di uscita a vuoto (regolazione ON o OFF). Valore di fabbrica: OFF. Con
non in condizione di saldatura.
Premendo nuovamente la manopola C-5 compare:
-
: rappresenta la sovracorrente iniziale "HOT START" con indicazione sul
display dell'incremento percentuale rispetto al valore della corrente di saldatura
selezionata. Regolazione da 0 a 100 %. Valore di fabbrica: 50 %
Premendo nuovamente la manopola C-5 compare:
-
: rappresenta la sovracorrente dinamica "ARC-FORCE" con indicazione sul
display dell'incremento percentuale rispetto il valore della corrente di saldatura
l'incollamento dell'elettrodo al pezzo e permette l'uso di diversi tipi di elettrodi.
Regolazione da 0 a 100 %. Valore di fabbrica: 50 %
Premendo nuovamente la manopola C-5 si ritorna in modalità MMA.
All'inserimento del comando a distanza nell'apposito connettore (Fig B-13) si ha
l'accensione dell'icona
dal comando a distanza e precisamente:
saldatura;
- 15 -
, per accedere al menu
, per accedere al menù
30
40
60
90
120
170
230
320
) (Fig I-10)
. La regolazione può essere esclusivamente effettuata
permette la regolazione della corrente di
permette la regolazione della corrente di
, premere la
premere la
50
80
110
140
180
250
350
500

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis